Ricordate questo piccolo sfogo per dire che non ero riuscito a far funzionare il mio nuovo WD 160 GB SATA II su Saturn? Ieri vi avevo promesso un post ‘della vittoria‘, ma non sono riuscito a scriverlo causa l’ora tarda che mi sono ridotto a fare. Oggi voglio rimediare ;-)
Due giorni fa, in azienda, un collega mi ha cercato per farmi presente che aveva avuto il mio stesso identico problema ma, avendo un PC particolarmente datato, ha optato per l’acquisto di materiale/periferiche giovani e performanti. La cosa bella è che non gli sarebbe servito, in quanto facendo un particolare “ponte” tra pin del disco, avrebbe risolto il suo/nostro problema.
Stefano (Dio lo benedica) è stato la chiave risolutrice. Aveva avuto a che fare con questa rogna e, con bestemmie varie, era riuscito a risolverla. Ecco quindi, riassunto in un documento pratico, come ho risolto il problema (pfui alla WD):
Risoluzione via WD-SupportCenter
La cosa che più mi fa incazzare, è che il supporto WD non è stato capace di indirizzarmi a quel documento (che risale al 2005) quando gil ho aperto un ticket da bravo cliente. La storia si è quindi conclusa positivamente. Il disco funziona correttamente, è stato formattato e messo a disposizione del muletto ;-)
Codename: Lucky (speriamo gli porti fortuna!)
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)