Dopo una pubblicità estenuante tra media / cartelloni in città / altro, ho deciso di provare il nuovo Gillette Fusion. Sono un affezionato cliente Gillette da quando rado la barba, perchè non fare un test sul neonato a 5 lame?
Passo al Carrefour di Assago e, oltre alla normale spesa per la mia sopravvivenza culinaria ( :-P ) decido di acquistare la versione Power (a batteria) del Gillette Fusion. Pago, fuggo a casa e, tutto contento per il neo-acquisto, decido di metterlo a dura prova contro una barba sufficientemente incolta (1 settimana circa, vi basta?).
E’ qui che è partita la “delusione“. Il prodotto è veramente bello a vedersi, l’impugnatura è ottima, tanto quanto la posizione strategica della lama di precisione posta dietro la testina del rasoio, ovviamente (quest’ultima) intercambiabile grazie ad un eccellente metodo di espulsione/montaggio. A questo punto, mi tocca dire pro e contro di questo prodotto:
Pro
- Nelle parti più grandi e non particolarmente difficili da radere, non ha eguali. Veloce, preciso, delicato. Una passata “et voilà“, fatto! Un esempio pratico è la guancia. Ho raso al suolo tutto in meno di 3 secondi a lato.
- Piacevole grazie alla vibrazione offerta nella versione Power. Aiuta a prendere anche quei piccoli peli che non verrebbero via con una sola passata.
- Ottima l’idea della lama di precisione, soprattutto se volete radervi lasciando il pizzetto ben “disegnato“. Provato, nulla da dire. Comodissima.
- Ben protetto contro l’acqua. Parlo chiaramente della versione a batteria, esposta a questo problema. La protezione è ottima, il vano batteria è custodito nell’impugnatura ben sigillata, con un carinissimo sistema svita/avvita per poter mettere/togliere la batteria.
Contro
- Nelle parti critiche arranca molto. Soprattutto se stiamo parlando della barba del mento. Laddove questa deve fare la “curva“, 5 lame sono troppe. C’è il rischio di farsi male con quelle “che rimangono libere” mentre state facendo “la curva” per scendere sul collo. Per togliere via quella barba, sono tornato al mio fido bilama rozzo e crudo, sicuramente molto più funzionale e veloce.
- Se è la prima volta che avete a che fare con un rasoio a batteria, potreste avere una leggera preoccupazione nel momento in cui lo avvicinate alla pelle. Il tutto “sparisce in fretta“, fortunatamente. Potrete quindi godere delle piacevoli vibrazioni offerte.
- Il prezzo. Come suggerito dal buon Giovy, il prezzo del prodotto oscilla tra i 13 ed i 15 euro. Nel mio caso è costato (versione Power, la più costosa) 12,90 €, ma si trattava di una promozione “lancio” presso il Carrefour!
Curiosità: per una buona rasatura, nel sito ufficiale, vengono casualmente citati prodotti legati solo ed esclusivamente al Fusion. Lo stesso vale per il gel da barba, venduto nella linea “prodotti fusion“. Io uso il gel da barba Nivea, alla facciazza vostra! :P
Questa, chiaramente, non vuole essere spudorata pubblicità negativa / recensione / altra puttanata gratuita. Ho voluto solo raccontarvi la mia esperienza nel campo della rasatura con Fusion! ;)
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)