Già che la giornata non è cominciata nel migliore dei modi visto che stanotte dalle parti di Bergamo (e leggo anche a Genova via Andrea) ha diluviato come non si vedeva da tanto tempo. Potrebbe anche essere una cosa piacevole per i coltivatori e per chi odia la siccità, certamente meno per noi che stamattina ci siamo ritrovati macchine saltate (nonostante le precauzioni necessarie) a causa di fulmini caduti troppo violentemente “a bassa quota“, ripetitori wireless non troppo protetti sui quali è caduta della pioggia in alcuni magazzini e quanto altro ancora. La fiera della sfiga e delle bestemmie praticamente.
Torniamo al discorso principale. Il protagonista di oggi è lui… proprio lui, quel favoloso software sfornato da una nota azienda leader del settore. Una ciofeca appositamente studiata per ammorbare le potenzialità di qualsiasi macchina esistente sulla faccia della terra: Norton Antivirus.
Nella maggior parte delle macchine vendute al pubblico sarà possibile trovare la suite “Internet Security” composta (in versione full) dallo stesso antivirus e altri strumenti atti alla protezione completa della macchina. Si legga, per comodità, alla voce “immondezzaio“.
Volete disinstallare la suite? Benvenuti :)
- Avete diritti di utente normale? Potete farlo (ah si? quando mai si ragiona così?) ma dovete avere la password per procedere alla disinstallazione della suite.
- Avete diritti di amministratore? Potete farlo ma dovete comunque conoscere la password per avviare la disinstallazione di Norton Internet Security. Come dite? Perché questo? Può andare bene come risposta “l’erba cattiva non muore mai o almeno ci prova?“.
Avete provato a mettere “symantec” come password? Vi stupirete! :P
Favoloso. Siete finalmente rientrati in possesso della vostra stupenda macchina se non fosse che quel maledetto antivirus continua a sopravvivere attraverso dll e processi che rimangono aperti. Ecco quindi che Symantec ci viene nuovamente in soccorso con una splendida utility che permette di uccidere definitivamente questa piaga:
http://service1.symantec.com/support/…102928
A cosa serve questo post? A ricordarmi di avviare una campagna di sensibilizzazione per vietare l’utilizzo di tali gruviere su macchine di terze parti.
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Se hai correzioni o suggerimenti puoi lasciare un commento nell'apposita area qui di seguito o contattarmi privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! Satispay / PayPal / Buy Me A Coffee / Patreon
Daniele scrivo un post in proposito visto che ho trovato della roba che mi ha lasciato a bocca aperta! :D
[…] Co. – Disinstallazione manuale 9 08 2007 Pensavo di aver toccato il fondo ieri quando ho dovuto litigare contro Norton Internet Security sul Windows XP di un cliente ma mi […]
Ma in windows vista da dove cavolo si disinstalla ????
Alla fine ho rinunciato a disinstallarlo…. dovrebbe essere il Norton Protection Center o qualcosa del genere…
“La fiera della sfiga e delle bestemmie” :)
In questi momenti di sofferenza e catastrofe ti sono vicino Barbara :P
Un vero caos ho ovuto farlo anche io in ufficio levarlo del tutto è un macello
L’ultima volta ho combattuto contro un Norton Internet Security che bloccava qualsiasi operazione nel dominio aziendale di un cliente. Oggi l’ho disinstallato da una macchina dove non voleva proprio sloggiare. Che dire? Ormai lo odio :)
Saranno distribuiti dei frustini chiodati a tutti!
La firmo immediatamente assieme ai miei colleghi :D
adesso va già meglio, vediamo prova a farne una con la scritta bianca
Quoto tutto
quel troiaio di antivirus viene installato per default sui portatili dei miei colleghi se e quando devono entrare nella rete di un nostro cliente.
Quanto mi ritornano le macchine sono in uno stato pietoso….
Di solito le formatto, faccio prima.
Salve a tutti gli antinortoniani. Ho notato che qualcuno di voi ha trovato la procedura manuale per disinstallare norton da windows xp. Siccome anch’io sono praticamente bloccato da quel programma, che più che un antivirus è un virus, come trovo le istruzioni per la disinstallazione manuale? grazie
Daniele forse non hai letto del tutto il mio articolo :P Alla fine del post c’è un link che ti riporta alla documentazione Symantec dove viene spiegata la procedura manuale di rimozione. Nella stessa pagina viene linkato anche il programma che fa tutto in automatico…