Con molto poco elegante ritardo sono riuscito finalmente a vedere il nuovo episodio di 007, nome in codice “Quantum of Solace“. Sono uno di quelli che teneva e tiene tutt’ora per la vecchia guardia, l’ottimo Pierce Brosnan che per tanto tempo ha appassionato gli spettatori con il suo “savoir faire“, con il fascino e con quella faccia da James Bond, doppiato magnificamente in Italia (da Luca Ward, ndr), al quale va sicuramente il merito di aver riportato la serie al successo.
Il precedente episodio (Casinò Royale) ha spaccato a metà sia il gruppo dei fedeli che quello degli occasionali che vedono di buon occhio l’uscita dei nuovi episodi della ormai lunghissima saga. Qualità si o no? Meritevole del fantastico traguardo raggiunto al botteghino battendo tutti le altre uscite (594.600.000 milioni di dollari)? Daniel Craig è certamente un bravo attore ma forse non all’altezza del gentiluomo assoldato dall’Inghilterra per portare a termine missioni tanto complicate quanto delicate, tutte sotto supervisione della MI6.
Quantum of Solace ha una trama che riprende il precedente episodio e mette James Bond in una difficile situazione: vendetta o sangue freddo? Vi spiego il perché:
continua su: it.wikipedia.org/wiki/Quantum_of_Solace#Trama
Grave pecca (IMHO) continuare dalla precedente avventura, soprattutto per coloro che si avvicinano solo adesso alla figura dell’agente con licenza di uccidere. Ancora più grave il fatto che la trama viene messa pesantemente in secondo piano da una continua sparatoria che dura dall’inizio alla fine della pellicola. Sicuramente fantastici gli inseguimenti tra Alfa Romeo e Aston Martin nonostante sia altamente improbabile che il modello di punta nelle berline cittadine italiano (Alfa 159, per capirci) possa stare al passo e battere in alcuni tratti la DBS utilizzata da Bond.
Insomma, un nulla di che se non fosse per gli ottimi effetti speciali, per l’azione sempre travolgente, donne e belle macchine (quasi sempre distrutte però!). Sarà la mia convizione nel non voler un altro Bond o perché effettivamente il titolo sta lentamente perdendo tutto il suo fascino? :)
E voi, l’avete visto? Piaciuto?
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)