Sono monotematico ultimamente lo so. Poco tempo, diverso di questo dedicato ad impegni personali per il futuro (presto ve ne parlerò) ed il restante al lavoro. Sto anche dedicandomi a progetti nuovi in fase di lancio, uno dei quali presentato giusto ieri, in regia e non in redazione una volta tanto :)
Andiamo però al succo del post, dedicato stavolta al film “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo“, distribuzione MovieMax diretta da Terry Gilliam, uscito nelle sale italiane il 23 ottobre scorso. Sono andato a vederlo 24 ore dopo, ultimo spettacolo alla multisala di Ravenna, insieme agli amici.
Contrariamente a tante recensioni che ho letto online posso esprimere un giudizio complessivo con una sola parola: pessimo. Una grande interpretazione di Ledger, nulla da dire, lo stesso vale per i compari di bevuta che si sono alternati durante la proiezione (Colin Farrell, Jude Law & Johnny Depp) senza però entusiasmare nessuno. La sala era sufficientemente piena nonostante l’ora (mezzanotte e mezza l’inizio dello spettacolo). Sarà stata –appunto– l’ora tarda, però nessun altro dentro quel cinema è uscito particolarmente soddisfatto, posso assicurarvelo.
Cosa aspettarsi da Parnassus? Una favola, magari pazza, magari fatta da attori davvero bravi, una storia non esattamente lineare, un attimo insopportabile per alcuni versi, probabilmente durante la stesura della sceneggiatura c’è scappato lo spinello :mrgreen:
Sconsiglio la visione cinematografica, rischiereste di rimanere particolarmente delusi per aver voluto investire in malo modo 7 euro, magari vale la pena attendere il DVD o addirittura la messa in onda sulle televisioni nazionali.
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)