Cinema: Up

| |

Cinema: Up 1Dovevo andare a vedere l’ultima realizzazione Pixar la sera in cui ho preferito appoggiare la scelta degli amici e andare a godermi “Bastardi senza Gloria”. Ilaria è andata a vederlo senza di me, “provvista di sorella e madre” :P Sono riuscito –relativamente in fretta– a colmare il vuoto e mettermi comodo in poltrona, spensierato come ogni volta che mi ritrovo davanti ad una pellicola Pixar, silenzio … si comincia!

Up è la storia di Carl Fredricksen, bambino parecchio curioso, rimasto tale anche in età adulta, convinto di poter arrivare un giorno in cima alle Cascate Paradiso condividendo la splendida esperienza con l’amata moglie Ellie, anch’essa desiderosa di esplorare quel mondo che la circonda. E’ la decima realizzazione della nota casa d’animazione che da qualche anno a questa parte regna incontrastata sul mercato cinematografico d’animazione, lasciatemelo dire (puro azzardo, ma tant’è).

La storia è romantica, dolce, a tratti malinconica, triste, allegra. La Pixar è da sempre capace di far convivere decine di sensazioni e stati d’animo differenti nella stessa pellicola, semplicemente separando le fasi del film trasmettendo positività o negatività a seconda del personaggio o della situazione analizzata in quel momento, come ogni regia che si rispetti riesce a fare.

Up non è certo un capolavoro, difficile riuscire a ripetersi dopo il successo ottenuto con Wall-E tra botteghini e riconoscimenti ufficiali, è comunque qualcosa di decisamente carino e “da vedere“, magari anche collezionare se ci si tiene particolarmente e si vuole avere una parte di libreria di casa propria dedicata alla Pixar. Vederlo al cinema? Cinema: Up 2Certamente, anche in 3D se proprio ci tenete. Io ho preferito il classico 2D che nulla toglie alla realizzazione finale. Da andare a vedere se possibile con i propri pargoli, la loro fantasia e la loro spensieratezza può uscirne solo più stuzzicata dopo i 96 minuti di proiezione. Personalmente sono tornato alla macchina con quel pizzico di tristezza che probabilmente in una donna avrebbe potuto (e forse lo avrà fatto) scendere “la lacrimuccia“, si vedrà il naturale decesso di un’avventura che darà vita ad una nuova pagina di un grande libro che quotidianamente non facciamo altro che riempire con tutte l’esperienza che questo mondo terreno ci regala …

(Davvero una) Buona visione.

L'articolo potrebbe non essere aggiornato

Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Cinema: Up 3 GWall

Se hai correzioni o suggerimenti puoi lasciare un commento nell'apposita area qui di seguito o contattarmi privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! Puoi usare Satispay, PayPal, Buy Me A Coffee o Patreon :-)

Condividi l'articolo con i tuoi contatti:
Subscribe
Notify of
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments