Firefox: un controllo ortografico ovunque, basta abilitarlo

| |

Prima di cinque rapide pillole che da qui alla fine del mese (appuntamento per le 10:30 di ogni sabato mattina) vi accompagneranno alla scoperta di alcune modifiche nell’about:config di Firefox che potranno sicuramente tornarvi utili. Si parte con il controllo ortografico, sempre importante per evitare banali errori dovuti magari alla rapidità della scrittura su tastiera o ad una qualsiasi distrazione proveniente dall’esterno.

mozilla-dinosaur_wallpaper_1920x1200

Solitamente questa funzione è “riservata” ai box di testo come un editor del blog piuttosto che il corpo di una mail che state preparando in GMail, eppure la funzione è attivabile anche in ogni singola text-box che trovate nei siti web, dal modulo di registrazione alla barra di ricerca di Google.it!

Andate in about:config e -una volta accettate le condizioni- cercate:

layout.spellcheckDefault

Controllo Ortografico Firefox

Portando il suo valore a 2 per attivare il controllo ortografico ovunque. A proposito di controllo ortografico, sapete che anch’esso ha degli stili modificabili? Se proprio non sopportate la classica linea ondulata rossa che sottolinea l’errore potete sempre decidere di passare a quella punteggiata o all’unica rossa senza alcuna ondulazione. Vi basterà fare clic con il tasto destro in un’area bianca dell’about:config e creare un nuovo valore intero da chiamare:

ui.SpellCheckerUnderlineStyle

al quale assegnare:

  • 0: nessuna segnalazione sotto l’errore (esiste, ma non capisco a cosa mai possa servire).
  • 1: punteggiatura fine (una linea fatta di molti puntini parecchio vicini tra loro).
  • 2: punteggiatura spessa (una linea fatta di “-” posti sotto l’errore).
  • 3: una linea unica rossa (quella che personalmente preferisco).
  • 4: una doppia linea rossa.
  • 5: la classica segnalazione ondulata utilizzata di default.

Rapido e semplice, la modifica è immediata :-)

In caso di problemi -come sempre- l’area commenti è a vostra disposizione (ammesso che si tratti di qualcosa di relativo all’articolo, ovviamente), altrimenti vi aspettiamo sul forum di Mozilla Italia!

Correzioni, suggerimenti? Lascia un commento nell'apposita area qui di seguito o contattami privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! ☕ :-)

L'articolo potrebbe non essere aggiornato

Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Pillole

Le pillole sono articoli di veloce lettura dedicati a notizie, script o qualsiasi altra cosa possa essere "divorata e messa in pratica" con poco. Uno spazio del blog riservato agli articoli "a bruciapelo"!
Se vuoi leggere le altre pillole fai clic qui.

Subscribe
Notify of
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments