Quando il figlio più grande comincia a farsi capire da Alexa e a darle comandi, vuol dire che è arrivato il momento per andare – anche rapidamente – a disattivare una feature che in passato è stata persino comoda, seppur certamente poco utilizzata, ma che ora potrebbe diventare alquanto pericolosa: gli acquisti tramite comandi vocali.
Magari neanche lo sapevi, eppure Amazon ti permette di effettuare acquisti semplicemente chiedendo quello che ti serve ad Alexa. È una caratteristica che generalmente viene accesa per comportamento predefinito e che è quindi integrata all’interno di qualsiasi dispositivo intelligente (volutamente messo in corsivo, NdA) di Amazon. Se non la spegni, quella feature potrebbe rivelarsi un discreto boomerang per il portafogli. Puoi farlo abbastanza rapidamente ma esclusivamente dal tuo smartphone con installato l’applicazione di Alexa collegata al medesimo account che sfruttano i dispositivi casalinghi.
Quello che stai cercando si trova (come riportato nella documentazione ufficiale) all’interno della schermata Impostazioni → Impostazioni account → Acquisti tramite comando vocale. Ti basterà disattivare l’opzione e confermare la tua scelta quando richiesto.



Ora puoi stare un pelo più sereno, anche se non troppo, che con i bimbi non è mai così saggio abbassare la guardia 🥲
#KeepItSimple