Arrivato comodamente in ufficio lo scorso 7 novembre grazie al concorso indetto su JuliusDesign.net, ho già finito di leggere il libro “Come si fa un blog 2.0” scritto da Tommaso Sorchiotti & Alberto D’Ottavi, vecchie conoscenze ed esperti del settore (parere personale ovviamente).
Una raccolta di buoni consigli e metodi per far nascere e crescere correttamente un blog in “salsa social“, il tutto utilizzando un linguaggio facile da comprendere anche per i non addetti ai lavori. Roba sicuramente già vista per chi ogni giorno scrive sul proprio diario personale, lascia un messaggio su Twitter o naviga per le enormi lande di facebook (perché no!), certamente una buona occasione “per ripassare la lezione” :)
Il libro è edito da Tecniche Nuove e viene venduto a 13 euro e 90 centesimi. Su IBS è possibile risparmiare 2,78 € sul prezzo di listino arrivando quindi a 11,12 €.
La mia proposta
Mi piacerebbe tanto offrire la possibilità ad un neo-blogger di leggere quanto scritto dai due autori del libro. Contiene tanti consigli utili per cominciare e far si che il proprio diario possa essere trattato al meglio. Sei uno dei miei lettori (magari uno di quelli che non commenta mai) e vuoi leggere il libro? Lascia un commento!
Valuterò tutti i commenti in coda a questo post. Darò un’occhiata a tutti i vostri blog (basta specificarlo nel campo apposito prima di confermare il commento) e deciderò a chi mandare il libro, spese mie chiaramente, altrimenti che favore sarebbe? La formula è quella del prestito con “rientro a casa mia o altrui“: io ti presto il libro inviandolo a spese mie (o consegnandolo a mano se ti trovi da queste parti) ma tu lo rimandi a casa (o ad un altro lettore interessato e suggerito da me) una volta terminata la lettura.
A voi la palla :)
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Se hai correzioni o suggerimenti puoi lasciare un commento nell'apposita area qui di seguito o contattarmi privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! Satispay / PayPal / Buy Me A Coffee / Patreon
Ciao, complimenti per l’iniziativa… anche il libro diventa social!
Bella idea!
Forza luker (quelli che leggono e non commentano mai) fatevi sotto che potreste aggiudicarvi il libro e il vostro blog vi ringrazierà!
P.S. Ovviamente non contarmi: mi sento abbastanza scafato e non vorrei togliere la possibilità ad una vera new entry del blogging ;)
@ missmosta:
vuoi partecipare? :P
@ Alberto:
non ti avrei minimamente considerato! :P Ti voglio bene però, lo sai vero? Scherzi a parte, spero davvero che qualche lurker abbia piacere di partecipare all’iniziativa :)
Ottima iniziativa, e bravo Gioxx! A me farebbe piacere leggerlo :D :D
@ gioxx: non mi sono proposta perchè al momento il mio blog è irraggiungibile per lavori sul server… :D
@ missmosta:
un buon motivo per ricominciare (appena torna online il tuo blog) alla grande ;)
Qualcuno ha chiamato il lurker?!
Scherzi a parte sono blogger da alcuni mesi, ma il blog attuale che ho creato e sto costruendo passo dopo passo è recentissimo (un paio di settimane) e in costante via di sistemazione/miglioramento, nonché sperimentazione.
Aldilà della proposta specifica – cui sono comunque interessato – mi piace l’idea che ci sta sotto, una specie di social booksharing (se così si può definire).
Stratega…
Mi raccomando il libro mandalo senza foto e dedica che fa venire i brividi! :-P
Carina come idea di book sharing. Se l’avessi lanciata nel 2003 avrei anche partecipato! ;-)
Ciao,
Emanuele
@ Kobayashi:
in fin dei conti siete in pochissimi a voler partecipare, davvero un peccato visto il numero di lettori tutto sommato decente ;)
@ Julius:
ahahahha, no beh, fa piacere fare questo tipo di condivisione delle informazioni in via cartacea :)
@ Emanuele:
non ti preoccupare, non c’è pericolo per l’autografo :P Chiaramente nel 2003 lanciare una cosa così avrebbe avuto più senso visto il numero molto minore di blog, sono arrivato con calma ;)
La proposta è molto interessante, inoltre il caso vuole che ieri abbia aperto il mio primo blog e oggi capito qua!
oltre ad essere interessato al libro accetto volentieri consigli sul mio nuovo blog!(lo so è brutto e vuoto ma abbiate pazienza, ha un giorno di vita!)
Ciao!
@ Marvin:
in bocca al lupo per il blog! Sarà personale o focalizzato su un argomento in particolare? Molto carino l’adattamento header realizzato per il tema offerto da WordPress.com
Tra 3 giorni esatti (mercoledì 26/11) verrà reso pubblico il nome del blogger che riceverà il libro in “sharing” ;)
@Gioxx:
grazie per l’incoraggiamento, con la grafica devo ancora studiare bene cosa wordpress permette di fare poi cercherò di renderlo il più possibile gradevole alla vista.
Per i contenuti non ci sarà penso niente su di me, per iniziare scriverò le cose che più mi colpiscono degli argomenti che più mi interessano (moto, design, tecnologia, computer) poi se vedo che qualcosa mi riesce bene ovviamente mi concentro su quella!
Per il booksharing se non sarò il fortunato estratto mi metto in coda!
Mercoledì è arrivato (a dirla tutta è anche quasi finito). E' arrivato con lui il momento di decidere chi si aggiudica il primo giro di Sharing del libro. Grazie a contenuti validi, buona volontà e "tanta voglia di crescere" affiderei questo "primo giro" a Kobayashi. Invierò una mail per la richiesta di nome & indirizzo.
Complimenti :)
Bene nell'attesa darò una migliore identità al mio blog!
Tienimi in conto per i giri successivi…Ciao!
Non ti preoccupare Marvin, se non è "per stavolta" sarà per il prossimo giro! :)
Grazie! Su buona volontà e "tanta voglia di crescere" ne ero consapevole, mentre fa piacere sapere di essere valutato anche come autore di "buoni contenuti". Può diventare un'iniziativa interessante se portata avanti seriamente, qualcosa di 'nuovo' e che può risultare utile a tanti nel tempo.
Buongiorno, mi sono svegliato solo qualche mese fa per rimanere intrigato dai blog e incominciare a tiepidi passi nell'infinito spazio della fantasia.
Ho voglia di provarci , di dire e raccontare ma, sopratutto, di incontrare in rete altre idee, parole, musiche e quanto altro la mente esprime.
Non nego il poco tempo a disposizione e le diverse difficoltà incontrate.
Consiglio: ho saputo solo da oggi dell'esistenza del libro "Come si fa un Blog 2.0"; lo consigliate a chi comuincia in questo settore da zero?
Grazie e …. ciao
Roby7: può certamente essere una buona base di partenza :) In bocca al lupo quindi per il tuo progetto ;)
ecco lo sapevo!!
nn aggiorni da mesi.o meglio anni..MAH!!!
vediamo che fine farà sto commento..:-)
grace
@ grace:
e che fine dovrebbe mai fare il tuo commento? :?
Se parli invece di “che fine ha fatto il libro” beh, posso accontentarti: Kobayashi non l’ha mai rispedito all’ovile, motivo per il quale l’iniziativa non è potuta andare avanti.