Rimozione di Lotus Notes e dei file lasciati in giro dall’installazione

| |

lotus-notes-logoSiete passati ad un diverso client di posta e Lotus Notes occupa inutile spazio sul disco della macchina. Poco male se pensate di sostituire quel PC da lì a breve, necessario invece se lo terrete ancora per un po’ e non volete spazzatura in mezzo ai piedi. NICE è un tool sviluppato e rilasciato da IBM che permette di disinstallare completamente il client Lotus Notes dalla vostra macchina (versione 6 o superiore). Molto utile anche nel caso in cui un upgrade non vada a buon fine o semplicemente per accelerare (e di molto, ndr) i tempi di rimozione del software e delle cartelle ad esso collegate (semplicemente spuntando due opzioni dalla finestra principale).

Il tool pesa solo 210 Kb (file zip) e non necessita di installazione alcuna, va chiaramente eseguito con diritti amministrativi sulla macchina. Lo si scarica direttamente da ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21459714. Al termine del processo potrebbe essere necessario andare a rimuovere manualmente la vostra cartella profilo e alcune altre che il programma comunque crea all’atto dell’installazione:

  • C:\ProgramData\Lotus
  • %LocalAppData%\Lotus
  • %ProgramFiles%\IBM

A questo punto non dovreste più avere alcuna traccia di Lotus Notes su disco (forse si è salvata qualche chiave di registro ma in quel caso poco importa, dovrebbe bastare una pulizia con un software ad-hoc, non fondamentale).

Correzioni, suggerimenti? Lascia un commento nell'apposita area qui di seguito o contattami privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! ☕ :-)

L'articolo potrebbe non essere aggiornato

Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio lascia un commento!

Pillole

Articoli rapidi e pratici. fai clic qui.

Subscribe
Notify of
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments