Le (troppo sottovalutate) impostazioni di Privacy di Facebook

| |

Facebook è nel bene o nel male il social network più conosciuto e abusato al mondo. Tutti iperconnessi, sempre pronti a giocare o scambiare immagini, opinioni, stupidate. E’ una fonte inesauribile di dati che vi riguardano e che permetterebbero a chiunque di tracciare un profilo abbastanza affidabile della vostra persona. Ma date mai un’occhiata a cosa condividete e con chi? Le opzioni di Privacy offerte dal colosso di Zuckerberg sono a disposizione di chiunque voglia cercare di proteggere (parzialmente o totalmente) i propri contenuti, eppure spesso tutto questo viene sottovalutato.

Facebook: Privacy

Le impostazioni sulla privacy contengono la configurazione riguardante il vostro profilo e ciò che abitualmente fate. Se bloccate una persona, i suoi inviti o magari le applicazioni, giochi compresi, una delle piaghe principali per chi non vuole stare su Facebook per passare il tempo libero davanti ad un file di flash ricco di colori e musiche (FarmVille & Co. in primis, ndr). E’ da questo stesso pannello che potrete sbloccare software precedentemente bloccato per errore o persone messe in blacklist e che magari volete ripescare, o che più semplicemente volete “limitare” non permettendo loro di includervi negli inviti massivi, le nuove catene di S.Antonio di Facebook.

Provate a fare un giro nelle impostazioni di ciascuna voce disponibile (Connessione da parte tua, Diario e aggiunta di tag, Inserzioni, applicazioni e siti Web, Persone e applicazioni bloccate) e modificate le opzioni proposte di default con quelle che pensate essere le più adatte al vostro utilizzo quotidiano. E magari, già che ci siete, entrate in “Restringi il pubblico per i vecchi post” e allineate tutti i post antecedenti alla modifica delle vostre opzioni di Privacy così da non lasciare nulla di “scoperto“.

La vostra (ormai poco importante e molto sottovalutata ;-p) privacy ve ne sarà grata.

Buon divertimento!

Correzioni, suggerimenti? Lascia un commento nell'apposita area qui di seguito o contattami privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! ☕ :-)

L'articolo potrebbe non essere aggiornato

Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Pillole

Le pillole sono articoli di veloce lettura dedicati a notizie, script o qualsiasi altra cosa possa essere "divorata e messa in pratica" con poco. Uno spazio del blog riservato agli articoli "a bruciapelo"!
Se vuoi leggere le altre pillole fai clic qui.

Subscribe
Notify of
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments