Si lo so, le rubriche sono quelle cose che bisognerebbe cominciare e portare avanti a vita ma come ben sapete questo è il mio spazio, non tutte le regole sono fatte per essere rispettate e probabilmente anche questo angolo dedicato ad Android vedrà puntate spuntare fuori senza una vera e propria cadenza regolare. Facciamo che quando trovo qualcosa di davvero interessante ve ne parlo :-)
Questo primo articolo voglio dedicarlo ad una delle prime applicazioni che mi sono trovato a scaricare e utilizzare sul sistema di Google per sopperire ad una lacuna che su iOS Apple stessa aveva provveduto a colmare. Si chiama Nights Keeper e permette di emulare in tutto e per tutto (e decisamente meglio) la funzione “Non disturbare” di iOS che ho sempre utilizzato per zittire le notifiche del telefono durante la notte.
Si, è gratuita nella sua versione di base che già arricchisce di molto ciò che diversamente non avreste a disposizione, permette di stabilire date e orari di silenzio durante i quali verranno disattivate le notifiche di posta o messaggi, pur lasciando la possibilità di far passare determinate telefonate grazie alla funzione di Whitelist che si appoggia ad un gruppo di contatti che potete preparare su GMail e far ereditare in seguito all’applicazione. Anche questo come “Non disturbare” permette di identificare una chiamata di “emergenza” nel caso in cui la stessa persona provi a contattarvi più volte in un breve intervallo di tempo:




Tutte le impostazioni sono semplici da comprendere e da modificare secondo proprie abitudini ed esigenze, sono immediate e anche senza le caratteristiche premium (l’app nella sua versione Pro costa 2,40€, direttamente acquistabile dalle Informazioni di sistema dell’applicazione gratuita).
Assolutamente consigliata, come già detto inizialmente, sostituisce e migliora di parecchio la funzione “Non disturbare” presente da tempo sui dispositivi iOS, potete scaricarla sfruttando il widget con i dettagli e il QR Code diretto disponibile poco sopra. Disponibile anche in versione Beta potenzialmente instabile seguendo le istruzioni messe a disposizione dallo sviluppatore tramite il sito web ufficiale: nightskeeper.com/?page_id=73.
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)
Android's Corner
Android's Corner è il nome di una raccolta di articoli pubblicati su questi lidi che raccontano l'esperienza Android: consigli, applicazioni, novità e qualsiasi altra cosa possa ruotare attorno al mondo del sistema operativo mobile di Google e sulla quale ho avuto possibilità di mettere mano, di ritoccare, di far funzionare. Una scusa come un'altra per darti una mano e scambiare opinioni :-)
Se vuoi leggere gli altri articoli dedicati ad Android fai clic qui.