Premessa prima di cominciare:
Difficile provare e trovare una valida alternativa all’iPhone (non il 4 con i suoi mille problemi, ci mancherebbe!), soprattutto quando parliamo di una fascia decisamente più bassa e papabile per l’acquisto molto più del gingillo Apple. Grazie a Digital PR e LG ho potuto mettere mano al LinkMe. Ho deciso di provarlo con calma, prendermi tempo (tanto, grazie per la sopportazione Ale!) e provare a buttare giù due righe che potessero riassumere pregi e difetti del dispositivo. Analizziamoli insieme.
I vantaggi del dispositivo che saltano all’occhio sono sicuramente la dimensione ridotta, la tastiera qwerty fisica e il prezzo decisamente accessibile. LinkMe monta Android 1.5 personalizzato da LG con alcuni temi grafici particolari e la possibilità di controllare i propri dati semplicemente sincronizzando tutto con un account Google o tramite cavo USB e apposita suite installata su PC.
Adatto ad un pubblico evidentemente giovane non è il perfetto compagno di lavoro. D’accordo che rubrica e posta elettronica saranno sempre disponibili ma stiamo parlando di una versione del sistema operativo decisamente arretrata, lenta durante le operazioni e ancora più durante il riavvio del telefono, con un touchscreen da 3″ resistivo a 480×320 pixel di risoluzione (262.000 i colori dichiarati), molto probabile quindi che ciò che volete fare possa spesso non corrispondere con ciò che interpreta il telefono (mi è capitato più volte).
Con una discreta batteria (Li-ion 1500mAh) può “sopravvivere” per circa 100 ore in standby e 4 in conversazione. I tempi variano (e non sono mai precisi) nel caso in cui si navighi, si tengano aperte diverse applicazioni contemporaneamente o si decida di giocare. Nell’installazione di base (quella di fabbrica) potrete trovare 5 applicazioni dedicate al tempo libero: Coming Soon Mobile, Cardio Trainer, Soccer LiveScores, Virgilio e La Divina Commedia. Alle sue caratteristiche vanno aggiunte il GPS integrato, il servizio di push email, una fotocamera da 5 Megapixel con autofocus, flash (led ad alta luminosità) e funzionalità di fotoritocco, geo-tagging e face-tagging. Un lettore multimediale per i vostri Divx (e non solo), una memoria MicroSD da 1GB inclusa nella confezione (il telefono supporta fino a 32 GB di memoria).
Si tratta sicuramente di un telefono solido e in linea di massima stabile, valida alternativa a spese eccessive, dedicato ai giovani (in special modo) ed a chi non ha troppe pretese dal suo dispositivo mobile.
LG vende LinkMe a circa 299 euro (fatta eccezione per le diverse offerte che si possono trovare in giro).
Grazie quindi a LG e Digital PR per la possibilità! ;)
- 3″ (resistivo), 480×320 pixel, 262.000 colori
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio lascia un commento!
Disclaimer (per un mondo più pulito)
Articoli con esperienza prodotto, pro e contro. fai clic qui.