Ti è capitato almeno una volta nella vita: lasciare le icone in una determinata posizione e poi, per un aggiornamento di driver o per essere passato dalla modalità Desktop a quella Laptop (da docking station a trasporto del proprio PC portatile), ti ritrovi tutte le icone del Desktop disordinate rispetto a quanto da te inizialmente stabilito. Sì certo, può accadere anche per un cambio di risoluzione del monitor e per tanti altri motivi, la sostanza rimane in ogni caso invariata, è un fastidio. Desktop Restore è lo strumento che potrebbe aiutarti a risolvere questo problema.
Disponibile all’indirizzo midiox.com/index.htm?http://www.midiox.com/desktoprestore.htm (qui una copia di backup sul mio spazio Box: go.gioxx.org/desktoprestore), è gratuito e privo di pubblicità. Una volta installato troverai una nuova sezione del tasto destro sul Desktop del tuo PC che – con poca fantasia – si chiamerà Desktop Restore. Le azioni consentite sono ovviamente poche e necessarie, serviranno a creare un backup partendo dalla tua situazione attuale o caricare un restore nel caso in cui la situazione sia cambiata e tu la voglia riportare a uno stadio precedente. Puoi inoltre specificare che voci di programma visualizzare nel menu principale del tasto destro o a cascata sotto la “Desktop Restore” (quest’ultima la consiglio perché permette di tenere una situazione più pulita, nda). La documentazione di programma è disponibile all’indirizzo midiox.com/html/desktop.htm.




Quando salvi la situazione attuale del tuo Desktop l’applicazione scrive ogni singolo valore all’interno del Registro di Windows, più precisamente all’interno della chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\JOConnell\DeskTop. Se vuoi salvare il tutto in un file che potrai così conservare in maniera differente dovrai selezionare la voce Desktop Restore (dal tasto destro, chiaro) → Custom Save/Restore… → Save to File….
Questo è quanto, non credo ci sia bisogno di riportare altro. In caso di dubbi la “morale è sempre quella“, fai merenda con Girella utilizza l’area commenti a tua disposizione! ?
fonte: askwoody.com/2019/deannas-freeware-spotlight-desktop-restore
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)