Dallo scorso venerdì (9 gennaio 2009) Microsoft ha ufficialmente eliminato ogni tipo di blocco dai propri server di posta elettronica. Ciò vuol dire che chiunque, con qualunque client di posta elettronica su tutte le piattaforme (Windows / Linux / MacOS) può liberamente scaricare ed inviare mail appoggiandosi a Microsoft.
Tutti gli utenti che hanno a disposizione un account Live (hotmail.com/it, msn.com o live.com/it, ecc.) potranno configurare il proprio client di posta elettronica per scaricare la posta in locale sul proprio PC sfruttando poi il server SMTP dello stesso servizio per rispondere alle mail ricevute. Una vera e propria svolta che fino a poco tempo fa era riservata a tutti coloro che avevano pagato il servizio “PRO” di Microsoft.
Ecco quindi che diventerà presto inutile l’estensione Hotmail per WebMail della quale vi ho parlato poco tempo fa o programmi come HTML2Pop3 e simili. Ho già provveduto a modificare la mia configurazione in Mozilla Thunderbird, inutile dire che non sarà in alcun modo necessario ricreare l’account nel noto programma di posta, basterà solo mettere a posto le impostazioni precedentemente dichiarate …
#1 POP3 & SSL
Cliccando con il tasto destro sull’account Hotmail, selezionando “Proprietà” ed in seguito la voce “Impostazioni server” si potranno modificare i campi dedicati al server di ricezione e la porta assegnata (utilizzando l’estensione WebMail corrispondono generalmente a localhost:110). Ho deciso di scegliere una connessione protetta in SSL, su porta standard (995 quindi, come GMail):
- POP3: pop3.live.com
- Nome utente: vostronome@dominioMSN.TLD (nel mio caso un @hotmail.com)
- Porta utilizzata: 995 (standard se si seleziona SSL nelle Impostazioni di sicurezza)
Selezionando poi OK e scaricando la posta vi verrà richiesta la password dell’account per procedere.
#2 SMTP
Stesso procedimento sopra descritto, stavolta si arriva alla voce “Server in uscita (SMTP)” sempre disponibile da “Strumenti / Impostazioni account“. Basterà specificare un nuovo server di uscita o modificare quello precedentemente creato da un programma stand-alone o dall’estensione WebMail:
- SMTP: smtp.live.com
- Nome utente: vostronome@dominioMSN.TLD (nel mio caso un @hotmail.com)
- Porta utilizzata: 25 (standard)
Anche in questo caso confermate con OK, andate nella scheda dell’account Hotmail e assegnate il giusto server SMTP:
Il gioco è fatto, “buona mail a tutti” :)
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Se hai correzioni o suggerimenti puoi lasciare un commento nell'apposita area qui di seguito o contattarmi privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! Satispay / PayPal / Buy Me A Coffee / Patreon
confermo e aggiungo che funziona tutto anche sull'iphone e su gmail. Si son decisi finalmente anche se l'ndirizzo hotmail ormai lo usavo solo per accedere ad msn. Infatti con adium 3.1.2 non riesco più a loggare l'account msn :-( ti danno da una parte e ti tolgono dall'altra…
(p.s la soluzione per ora è installare la versione 3.1.1)
David, le due cose non sono correlate. E' un problema di protocollo e libpurple.
Comunque… io voglio l'IMAP adesso. Usare POP3, nell'era della mobilità, è ridicolo. :-S
Ciao,
Emanuele
Concordo con Emanuele, la mancanza dell'IMAP è assurda!!
Accidenti, potrei quasi rimettermi ad usare l'indirizzo email hotmail che non uso da quasi 10 anni ;)
Devo correggerti.
Avranno pure sbloccato Hotmail, ma gli account @live.it NON FUNZIONANO!
Provato con diversi client di posta, non c’è verso di spedire una email con account live.it, ma solo riceverla.
Ho provato tutte le porte, SSL, TLS, ecc. non funziona un bel niente.
Nella guida ufficiale comunque per l’SMTP c’è scritto SSL, mentre nella tua guida è TLS.
Ciao ciao
Ciao!
Per gli account @live.it sfortunatamente non sono riuscito a fare un test e mi sono quindi affidato al comunicato ufficiale (io sono riuscito a provare un account hotmail.com/it e un msn.com). Sembra strano che abbiano bloccato solo ed esclusivamente i “@live”, provato da un’altra postazione?
Per la protezione sull’invio della posta posso dirti che la codifica TLS in uscita funziona egregiamente e le mail arrivano comunque a destinazione. Chiaramente sarà possibile attivare SSL anche in uscita a proprio piacimento, i server SMTP di Live.com lo concedono come fatto giustamente notare da te ;)
David / Emanuele / Matteo: quello fatto da Microsoft è già un grosso passo in avanti se pensate con la loro ottica di servizi gratuiti all'utente. Probabilmente in un futuro neanche troppo lontano spalancheranno le porte dell'IMAP consentendo di scaricare la posta in "totale comodità" nei dispositivi mobili (principalmente) e nei client di posta su macchine secondarie!
Tiziano: anche io utilizzavo prevalentemente l'account per tenere in piedi MSN. Ora è tornato a far parte ufficialmente di quelli "costantemente controllati" da Thunderbird :)
Confermo, funziona tutto! :)
Finalmente!! :D
[…] Live.com e Hotmail: POP3 e SMTP liberi! […]
a me non funge:
mi da errore PASS
che devo fare?
Probabilmente quello suggerito dall'errore, controllare che la password sia stata inserita correttamente! ;)
Neanche a me funziona ma la pass è corretta perchè sul sito di mi fa loggare.
Scusate, volevo dire che non funziona anche se la pass è giusta.
Suggerimenti?
Danilo: sicuro di aver seguito alla lettera la mia guida con tanto di impostazioni dichiarate? Non può non funzionarti, non stiamo più parlando di metodo per "aggirare il blocco", visto che quel blocco non esiste più!
ma dove devo cliccare con il tasto destro esattamente? ho fatto il normale accesso ma non riesco a modificare niente… scusate l'ingnoranza :-)__
qualcuno se si puo e come si configura l imap?
L'allaccio IMAP, come descritto nel post, non è ancora stato "liberato" da Microsoft.
Cliccando con il tasto destro sull’account Hotmail, selezionando “Proprietà” ed in seguito la voce “Impostazioni server” si potranno modificare i campi dedicati al server di ricezione e la porta assegnata: NON CAPISCO DOVE CLICCARE CON IL TASTO DESTRO, NON MI ESCE LA SCHERMATA COME SOPRA…. AIUTO VI PREGO… e' sempre stato il mio spgno usare la mia hotmail.com su outlook express
Ho provato ora ad inserire questi parametri in Outlook Express:
Mail server: POP3
Incoming (POP3): pop3.live.com (porta=110, ho provato anche la 995)
Outgoing SMTP: smtp.live.com (porta=25)
Account: ______@hotmail.com
Password: **********
Poi ho fatto INVIA/RICEVI………….. ho ricevuto ma non poxo mandare, mi potete aiutare?
scusate se rompo cosi' tanto ma non vedo l'ora che funzioni tutto… grazie
Devi abilitare l'autenticazione della tua utenza in uscita, così come hai fatto per l'ingresso POP3 sulla 995.
grazie gioxx bel post e soprattutto utilissimo.
avevo invrtito il campo descrizione con quello utente.
che tonto che sono!!!
Nessun problema, un errore di distrazione può sempre capitare ;)
La procedura, come descritto AMPIAMENTE nell'articolo, si riferisce a Mozilla Thunderbird. Chiaramente se utilizzi un altro programma di posta elettronica non vale il passo-passo suggerito da me ;)
Ciao, a me esce sempre la mascherina che mi ciede nome utente e password.
Le ho controllate più volte sono corrette. Dove sbaglio ?
Uso windows live mail
Hai impostato correttamente il server POP3 in Windows Live Mail? La porta è la 995? Hai abilitato la comunicazione SSL?
Si , ho fatto tutto come descritto qui :http://www.itis.biella.it/segreteria/scaricafile…. e/o qui : http://www.comefarea.it/vitadigitale/windowslive/…
ma l'account deve essere nuovo di zecca ,o , come me , si può anche usare uno vecchiotto ?
Non trovo più la mia risposta. Ho scritto qualcosa di non corretto ?
Se si , me ne scuso. Avevo linkato un sito dal quale ho seguito le indicazioni.
Bho. Fammi sapere. Ciao
Comunque ho impostato tutto come sopra.
Strano, prova a rimetterla (la risposta)! ;)
Riposto: Ho eseguito le operazioni indicatomi da questo sito:
http://www.itis.biella.it/segreteria/scaricafile…. ed anche in questo altro modo: http://www.comefarea.it/vitadigitale/windowslive/…
ma niente da fare…
ma se io modifico le cartelle sul server dal pc in cui riesco ad accedere a hotmail e poi riapro thunderbird cosa succede?
questo perchè non ho ancora capito come impostare affinche possa vedere/modifica il contenuto delle cartelle che ho sull'account hotmail ne se questo è possibile..
Ciao Gioxx, ho provato a creare l'account del mio hotmail su Microsoft Outlook versione nuova. Ho inserito i parametri come sopra. per i pop3 incoming nessun problema funzione. il problema sorge nell'uscita, eppure ho messo smtp.live.com con relativa porta 25, ma facendo il test mi da sempre errore in uscita…. Dove devo rimediare?
Probabilmente non hai attivato l'autenticazione dell'utente in uscita ;)
Sai che non sono sicuro che il client Mail possa scaricarti la radice delle cartelle create via interfaccia web?