Una manciata di giorni fa un collega di lavoro mi ha chiesto una mano per cercare qualcosa in grado di facilitargli la vita e accorciare i tempi necessari alla digitazione di testo ripetitivo. Dopo alcune rapide ricerche di base, mi sono imbattuto in Texter, un’applicazione sviluppata anni fa ma che ancora oggi svolge un ottimo lavoro (che quindi merita un piccolo posto nel blog, soprattutto in caso di futura necessità :-)).
Il codice è di Adam Pash (Lifehacker) e di vecchiaia sulle spalle ne ha abbastanza (l’applicazione è stata pubblicata nel 2007), trovi i sorgenti su GitHub. Puoi scegliere di installare Texter o scaricarlo e iniziare a utilizzarlo al pari di una qualsiasi applicazione portable, si comporta bene anche su Windows 10 (nonostante all’epoca ci fosse Windows XP, tanto per dire). Utilizzare l’applicazione è talmente banale che non credo sia necessario spiegarlo, ma se necessario puoi fare riferimento all’articolo originale, disponibile su Lifehacker all’indirizzo lifehacker.com/238306/lifehacker-code-texter-windows.
Buon lavoro!
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio lascia un commento!
Pillole
Articoli rapidi e pratici. fai clic qui.