Stamattina rispondendo alle varie richieste di supporto sul forum di Mozilla Italia ho notato una nuova discussione riguardante i server POP3 / IMAP / SMTP di Virgilio.it ora disponibili per qualsiasi tipo di connessione in ingresso. E’ tutto vero, ho provato con un account creato per l’occasione ed effettivamente tutto fila liscio come non mai. Ecco quindi come configurare la propria casella di posta elettronica Virgilio su Windows Live Mail (presto arriverà la guida anche per Thunderbird).
Anche stavolta si tratta di due passi fondamentali, il resto verrà da se con il regolare utilizzo.
# nome utente, password e personalizzazione
Nella prima schermata proposta sarà necessario specificare il proprio nome utente e la password, solitamente utilizzati dall’interfaccia web.
Ricordate: il nome utente deve essere completo, comprende quindi la chiocciola seguita dal dominio che avete scelto in fase di registrazione della cartella. Io ho usato una casella di posta di test @virgilio.it. Ecco quindi il risultato:
Prima di procedere occorrerà spuntare l’opzione “Configura manualmente le impostazioni del server per l’account di posta elettronica” per poter modificare il tipo di accesso alla macchine di posta Virgilio.
# impostazioni avanzate del server
Seconda schermata, impostazioni avanzate, giusto qualche specifica come richiesto dalla documentazione ufficiale. I 4 punti fondamentali da tenere d’occhio sono quelli indicati nello screenshot:
- Server di posta in arrivo (in.virgilio.it)
- Specificare nuovamente lo username corrispondente all’indirizzo completo di posta elettronica
- Server di posta in uscita (out.virgilio.it)
- Spuntare l’opzione “Il server della posta in uscita richiede l’autenticazione“
Selezionando ora “Avanti” si concluderà la parte relativa alla configurazione del client e si potrà procedere con il download della posta elettronica:
Essendo però la mia una casella nuova di posta, ho deciso di fare un test mandando dalla mia connessione Fastweb una mail verso indirizzo esterno, ergo: dalla mailbox Virgilio alla mia vera casella di posta elettronica:
Il risultato? Giudicate voi!
Clicca sull’immagine per ingrandire
Brava Telecom, bene così per Virgilio, una volta tanto si tende a rinnovare le proprie idee anziché “chiudere tutti i cancelli” e offrire un buon servizio ai soli clienti.
Buona configurazione e buon utilizzo ;)
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)

Se hai correzioni o suggerimenti puoi lasciare un commento nell'apposita area qui di seguito o contattarmi privatamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Offrimi un caffè! Satispay / PayPal / Buy Me A Coffee / Patreon
[…] promesso nel precedente articolo, oggi vi allego la guida per configurare la posta di Virgilio (e associati) su Mozilla Thunderbird. […]
Ho una connessione fastweb e scarico la posta con Live Mail. Fino a tre/quattro giorni fa riuscivo a scaricare la posta di virgilio (indirizzo che ha ormai qualche anno) senza problemi ma ora non ci riesco più. continua a chiedermi nome utente e password…ho controllato i parametri di configurazione dell’account e corrispondono a quelli proposti qui e in altri forum. Cosa è successo? cosa devo cambiare?
@ Cristina:
Con che dominio hai registrato la tua casella di posta elettronica? @virgilio.it? Solo in quel caso il mio articolo è “corretto” per la tua configurazione, in caso contrario bisognerà utilizzare altri parametri ;)
Fammi sapere!
Anche a me e ad altri amici succede la stessa cosa che a Cristina. Credo che Virgilio abbia modificato dei parametri per costringerci ad entrare al suo portale a controllare la posta. Oppure, qualche altra idea? :-(
@ Ketty:
Virgilio ha deciso di chiudere i rubinetti. Ho provato a far connettere il Windows Live Mail della mia macchina virtuale:
Unable to send or receive messages for the Virgilio (pippo.pluto925) account. An incorrect password was entered. The next time you send or receive messages, you’ll be asked to enter your user name and password for this account.
Server Error: 0x800CCC90
Server Response: -ERR [AUTH] POP3 access not allowed
Server: ‘in.virgilio.it’
Windows Live Mail Error ID: 0x800CCC92
Protocol: POP3
Port: 110
Secure(SSL): No
E’ quindi vietato l’accesso al server di posta elettronica dalla mia connessione casalinga, evidentemente hanno deciso di far “divertire l’utenza” giusto per poco :(
Si, è lo stesso errore che da a me :(
Quindi cosa dobbiamo fare? aspettiamo che ci comunichino qualche nuovo server di posta in entrata?
Che noiosi…
@ gioxx:
Si, cmq il mio dominio è virgilio.it…fino alla settimana scorsa però scaricavo senza problemi :'(
@ Cristina:
probabilmente non lo comunicheranno affatto se hanno deciso di rimettere i filtri per permettere il download della posta solo dalle connessioni Telecom Italia ;)
@ gioxx:
Tipo libero?
Si Cristina, essendo connessione non Telecom Italia è automaticamente “fuori dal giro” :(
[…] i dati via web
quando inserisco la usermane, il sistema mi propone in automatico la password. come posso fare per eliminare questo inconveniente? grazie
@ filippo:
il sistema chi? Forse il tuo client di posta elettronica? Se te la propone evidentemente è perché gli hai chiesto di salvarla no? :)
Ciao, credo di avere un problema abbastanza stupido anche per un ragazzino quindicenne, ma non per un incapace par mio: pressando per errore ctrl credo assieme al trattino (o un altro tasto, ma ctrl era sicuro) ho rimpicciolito la mia casella di posta Virgilio fino al punto di renderla praticamente inutilizzabile senza una lente d’ingrandimento. Potresti essere così cortese da suggerirmi l'”antidoto” – magari direttamente alla mail, così lo ricevo di sicuro? Grazie e saluti
@ giuseppe:
sai che non capisco di cosa stiamo parlando? Che significa che hai rimpicciolito la tua mail? Forse parli della grandezza della pagina? Dei testi? Hai semplicemente provato a premere CTRL+0 (zero)? ;)
@ Gioxx:
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!… avevo provato più o meno tutti i tasti a, evidentemente, avevo saltato proprio lo 0!… adesso ho una pessima connessiione, dunque la grandezza della pagina è tornata l’originale ma non apre nulla… spero di non aver “azzerato” la mia mail (come vedi, sono un incapace totale)! Un caro saluto
@ giuseppe:
la mail non c’entra nulla con la visualizzazione della pagina da browser, difficilmente hai fatto un danno simile ;)
Il tuo account di virgilio su TB non è impostato correttamente, come l’hai impostato tu non usa freepops, ma tenta di scaricare la posta dal server pop3 di virgilio, il quale – ovviamente – rifiuta la connessione, visto che ti connetti con fastweb.
Per cominciare metti queste impostazioni, poi vediamo se c’è da modificare altro:
server pop3 = 127.0.0.1
accesso al server tramite autenticazione della password (o qualcosa di simile) = NO
porta del server pop3 = 2000
connessione SSL per il server pop3 = NO (nessuna)
Chi la detto che non funziona l’account di virgilio.it su Windows live, ho seguito semplicemente le istruzioni sopra indicate e subito neanche a me funzionava poi quando ho spuntato l’autentificazione del server necessaria, impostazioni, accesso tramite digitare la stessa username e password, applica e scarica o invia.
a me funziona.