Torno dopo qualche tempo sul tema “Personalizzazione Firefox” trattato nel corso degli anni passati (vedi Firefox 57: modifica dell’aspetto (di base) e Un tocco di Avengers: Endgame al tuo Firefox) per parlarti di una nuova modifica in grado di aiutarti a contare rapidamente le prime 8 schede aperte nel browser. Perché 8? Perché chi usa abitualmente il browser (Firefox o Chrome) sa benissimo che ci si può spostare rapidamente su quelle schede utilizzando la tastiera e tenendo premuto il tasto CTRL
(su macOS il tasto è il Command
⌘) seguito dal numero della scheda da selezionare. Selezionando il numero 9 andrai direttamente all’ultima scheda e non alla nona (a meno che tu non abbia un totale di nove schede aperte, lo avresti mai detto?).
userChrome.css
Contrariamente al passato oggi modifichiamo il file userChrome.css
, anch’esso (forse) presente nella cartella chrome
del tuo profilo Firefox. Nel caso in cui tu non abbia letto i precedenti articoli della serie ti agevolo il percorso per arrivare a destinazione e avere a che fare con la cartella chrome
di Firefox. Per farlo segui questi passaggi:
- digita
about:profiles
nella barra dell’URL di Firefox e premi invio. - Fai clic sul pulsante “Apri cartella” in corrispondenza di “Cartella radice” nel paragrafo dedicato al tuo profilo in uso (generalmente è quello che per forza riporterà la dicitura Non è possibile eliminare il profilo attualmente in uso.)
- Cerca la cartella
chrome
(se non esiste creala). Al suo interno dovresti trovare il fileuserChrome.css
il quale dovrebbe contenere delle modifiche all’aspetto del tuo Firefox che probabilmente hai operato in passato, evita quindi di sovrascriverlo e integra il necessario copiando e incollando il codice che ti propongo qui di seguito:
/* userChrome.css can change the Firefox UI. | |
For details, see https://www.userchrome.org/ | |
Instructions | |
------------ | |
Save it to your Firefox 'Profile Folder'. To find that folder: | |
enter about:support in the Firefox address bar and look for it in the list. | |
Save this file to that folder. Then tell Firefox to load it: | |
enter about:config in the address bar, and search for userprof | |
and if that setting exists, set the following value to true: | |
toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets | |
Then restart Firefox. | |
*/ | |
/* Add numbers to tabs, to make switching | |
with Ctrl/Cmd+[number key] easier. | |
Thanks to https://github.com/tuomassalo/tab-numbering | |
*/ | |
tabs { | |
counter-reset: tab-counter; | |
} | |
tab:nth-child(1) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(2) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(3) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(4) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(5) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(6) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(7) .tab-label::before, | |
tab:nth-child(8) .tab-label::before { | |
background-color: white; | |
border-radius: 0.25em; | |
border: 1px solid white; | |
box-sizing: border-box; | |
color: black; | |
content: counter(tab-counter) ""; | |
counter-increment: tab-counter; | |
display: block; | |
float: left; | |
font-size: 0.8em; | |
font-weight: bold; | |
height: 1.5em; | |
line-height: 1; | |
margin: 0 0.5em 0 0; | |
padding: 0.1em 0.25em 0.25em 0.25em; | |
position: relative; | |
text-align: center; | |
top: 0.35em; | |
vertical-align: middle; | |
width: 1.4em; | |
} |
- Riavvia Firefox.
Quando il browser si riaprirà dovresti poter notare che le prime 8 schede avranno a fianco del titolo (tra l’icona del sito web e il titolo dello stesso) un piccolo quadrato con sfondo bianco con al suo interno il numero progressivo della scheda (esattamente come nell’immagine che ti ho proposto poco più sopra). È così diventato più semplice identificare rapidamente una scheda sulla quale intendi muoverti tramite combinazione da tastiera.
Il codice Gist è opera di Arthur Attwell che si ispira in realtà a quanto scritto precedentemente da Tuomas Salo, tutto pubblicamente accessibile tramite GitHub. La cosa molto positiva è che questo simpatico trucco funziona meravigliosamente anche con STG (Simple Tab Groups) che in questi giorni sto utilizzando e mettendo alla prova (e sì, mi piace un sacco, te ne parlerò presto e finirà di diritto nell’elenco dei componenti aggiuntivi utilizzati in produzione).
La modifica non funziona?
Non ti preoccupare, vuol dire che c’è un’impostazione da modificare sotto al cofano del tuo Firefox. Apri una nuova scheda e digita about:config
, premi invio e accetta il rischio quando ti verrà mostrato a video:
Nel campo di ricerca inserisci toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets
e modifica il valore da false a true facendo clic sul pulsante indicato dalla freccia:
Riavvia Firefox, ora la modifica dovrebbe funzionare perfettamente.
#StaySafe
Ringraziamenti: Daniele ha proposto questa interessante modifica allo userChrome in un momento di chat libera nel gruppo Home di Mozilla Italia su Telegram, vieni anche tu! ?
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio lascia un commento!