Se ti sei perso il primo articolo dedicato a Got Your Back (più comodamente identificato come GYB) ti invito a recuperarlo facendo clic qui, questo di oggi è più semplicemente una “pillola” dedicata all’aggiornamento del software e relativo alias da salvare sulla tua macchina Linux per un upgrade più rapido in futuro.

La Wiki ufficiale del progetto riporta questa semplice riga di comando per lanciare l’aggiornamento del software e far sì che venga raggiunta la versione corrente rilasciata sul repository GitHub:
bash <(curl -s -S -L https://git.io/gyb-install) -l
Quello che tu puoi fare è creare un alias permanente di ~/.bashrc
che ti permetta di richiamare facilmente quella riga di comando senza necessità di dovertela ricordare per intero quando serve.
Scegli tu la via che preferisci, puoi usare il file ~/.bash_aliases
oppure andare dritto in ~/.bashrc
. Se vuoi usare il primo metodo allora puoi lanciare direttamente da riga di comando questo:
echo "alias gyb-upgrade='bash <(curl -s -S -L https://git.io/gyb-install) -l'" >> ~/.bash_aliases
oppure puoi aprire il file ~/.bashrc
con vi / nano (nano ~/.bashrc
), posizionarti in coda a questo paragrafo:
# Some more alias to avoid making mistakes: # alias rm='rm -i' # alias cp='cp -i' # alias mv='mv -i'
(occhio: il mio esempio si basa su DietPi, tu potresti avere un file ~/.bashrc
leggermente diverso)
e quindi inserire il tuo nuovo alias copiando e incollando questo di seguito:
alias gyb-upgrade="bash <(curl -s -S -L https://git.io/gyb-install) -l"
per poi salvare e chiudere il file (CTRL + X
da tastiera, conferma di voler salvare le modifiche con Y
– S
se il sistema è in italiano – e poi conferma con un colpo di invio per chiudere il file).
Ricarica ora bashrc
(. ~/.bashrc
o source ~/.bashrc
) per iniziare a usare il tuo nuovo alias gyb-upgrade (puoi sempre modificare l’alias dandogli il nome che preferisci, ti basterà sostituire gyb-upgrade
che ho usato nel mio articolo con quello che desideri).
In caso di dubbi l’area commenti è a tua disposizione come sempre, io cercherò di aiutarti nel limite della mia conoscenza ed esperienza in merito 🙂✌️
#KeepItSimple
Credits:
tecmint.com/create-alias-in-linux
L'articolo potrebbe non essere aggiornato
Questo post è stato scritto più di 5 mesi fa, potrebbe non essere aggiornato. Per qualsiasi dubbio ti invito a lasciare un commento per chiedere ulteriori informazioni! :-)
Pillole
Le pillole sono articoli di veloce lettura dedicati a notizie, script o qualsiasi altra cosa possa essere "divorata e messa in pratica" con poco. Uno spazio del blog riservato agli articoli "a bruciapelo"!
Se vuoi leggere le altre pillole fai clic qui.