Javascript

Spicetify: rimozione manuale di un’estensione

Laptop1

Se stai continuando a usare – come me – Spicetify (almeno fino a quando Spotify non deciderà di tagliare fuori pure questo, Spotify Save New Music Friday: it’s time to say goodbye), forse ti interesserà sapere come intervenire sulla configurazione del software nel caso in cui ti capiti di avere … Leggi tutto

Spicetify: la configurazione in uso

Laptop1

Articolo leggero, un po’ blocco appunti, un po’ condivisione d’utilizzo. Ti ho parlato di Spicetify all’inizio del 2023 e da quel momento non ho mai smesso di utilizzarlo con soddisfazione. Quello che ho certamente fatto, però, è stabilizzarmi su una configurazione che ormai mi accompagna su macOS e Windows. Te … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: selezione multipla delle checkbox via Javascript

Chrome: passare alle notifiche native di sistema (Windows 10)

So benissimo che quanto sto per riportarti non vale esclusivamente per ServiceDesk Plus; funzionerà in generale con qualsiasi pagina web ed elemento contenuto in essa a patto di aggiornare i riferimenti con quelli della pagina che ti interessa, ma è chiaro che il mio esempio prenderà in esame una sezione … Leggi tutto

Spicetify: Powerful CLI tool to take control of the Spotify client

Laptop1

Il client di Spotify è un micromondo che non a tutti piace. Ci sta, è un fatto di gusti, la sostanza sotto al cofano non cambia ed è la caratteristica più importante che fa di Spotify un servizio e un prodotto vincente, ciò che però può cambiare è proprio l’aspetto … Leggi tutto

WordPress: come prevenire il Clickjacking (Aggiornato)

WordPress: utilizzare i Cron Job di cPanel

Doverosa introduzione: Il clickjacking (“rapimento del clic”) è una tecnica informatica fraudolenta. Durante una normale navigazione web, l’utente clicca con il puntatore del mouse su di un oggetto (ad esempio un link), ma in realtà il suo clic viene reindirizzato, a sua insaputa, su di un altro oggetto, che può … Leggi tutto