Shared Hosting

Monitoraggio HTTP: un paio di alternative

Unifi switch

Una manciata di giorni fa si parlava con Andrea di sistemi di monitoraggio per capire quando il blog non fosse raggiungibile, uno strumento che tanti di noi “creators” certamente utilizzano per capire e intervenire tempestivamente nel caso in cui l’hosting provider faccia le bizze o il WordPress (o altra piattaforma … Leggi tutto

Amazon Associates Link Builder si ferma qui. L’alternativa è AAWP.

Amazon Associates Link Builder si ferma qui. L'alternativa è AAWP.

Se hai usato almeno una volta il plugin che permette(va) di creare link affiliati di Amazon all’interno di WordPress (articoli e pagine) ti sarai certamente ritrovato nella casella di posta elettronica una comunicazione un po’ inaspettata e sicuramente sgradita. Amazon sembra percorrere la medesima strada di Google e decide di … Leggi tutto

WordPress: utilizzare i Cron Job di cPanel

WordPress: utilizzare i Cron Job di cPanel

WordPress è studiato e sviluppato per essere compatibile con la maggior parte delle configurazioni hosting disponibili nel mondo commerciale, si tratta di un software volutamente in grado di convivere con tutto e tutti, ingegnerizzato in maniera tale da essere autosufficiente anche per ciò che riguarda le operazioni programmate da portare … Leggi tutto

#LoSapeviChe: creare un indirizzo email di gruppo su cPanel

#LoSapeviChe: creare un indirizzo email di gruppo su cPanel 1

Un po’ pillola, un po’ curiosità spicciola, non so quanto durerà la serie ma eccoci qui. Il primo #LoSapeviChe è dedicato a un dettaglio che non conoscevo neanche io e riguarda il software cPanel generalmente utilizzato dai provider che offrono hosting (condiviso e non). Contrariamente a un PostfixAdmin decisamente più … Leggi tutto

Che cosa è successo a Fuorigio.co (e OVH)?

Che cosa sta succedendo a Fuorigio.co (e OVH)? 1

Per circa un giorno (qualcosina in più, in realtà), fuorigio.co è rimasto down a causa di OVH e dei problemi relativi agli storage che ospitano i database MySQL. No SLA, “no-excuses”, niente di niente. Una telefonata al supporto, un paio di pagine dedicate allo stato di “salute dei servizi” e … Leggi tutto