VPN

Synology: aggiornamento di Tailscale fuori dal Centro Pacchetti

Synology: aggiornamento di Tailscale fuori dal Centro Pacchetti

La versione del client Tailscale che viene offerta dallo store ufficiale di Synology (synology.com/it-it/dsm/packages/Tailscale) è decisamente rimasta indietro e non permette l’aggiornamento rapido da riga di comando. Per questo motivo ho effettuato un aggiornamento manuale che mi semplificherà prossimamente la vita su quei NAS dove utilizzo Tailscale. Tailscale a chilometro … Leggi tutto

Synology: installare Wireguard e gestirlo da interfaccia grafica

Raspberry: installare e configurare WireGuard con PiVPN 1

Argomenti di cui ho discusso spesso (genericamente parlando), puoi andare a sbirciare nello storico dei miei articoli dedicati a Wireguard, Synology e Raspberry Pi. Darò quindi per scontato che tu sappia più o meno di cosa stiamo parlando e passerò al succo: avendo a disposizione un Synology DS220+ (in grado … Leggi tutto

Tailscale: nodo d’uscita e subnet della rete

Tailscale: nodo d'uscita e subnet della rete

Rapidi appunti sulla questione Exit Node e Subnet utilizzabili per avere pieno accesso alla rete locale lì dove Tailscale non può essere installato ovunque. Se non sai cos’è Tailscale è perché forse non hai letto il mio vecchio articolo in merito: Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque. Ciò detto – … Leggi tutto

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Avevo provato a darti qualche rapida e semplice nozione di VPN in un vecchio articolo del 2019 (VPN: cos’è? Serve davvero utilizzarne una?), ho ripreso l’argomento quando ho parlato di PiVPN (WireGuard) su Raspberry Pi (Raspberry Pi: installare e configurare WireGuard con PiVPN) e ancora oggi posso dirti che utilizzo … Leggi tutto

DuckDuckGo, Firefox Relay e la protezione della Privacy

DuckDuckGo, Firefox Relay e la protezione della Privacy (anche su smartphone)

Ammazza che pentolone di roba! No dai, sembra più complicato di quanto invece lo sia realmente. Voglio accomunare in questo articolo un paio di soluzioni che servono a proteggere il tuo indirizzo di posta elettronica e anche darti la possibilità di filtrare le numerose (troppe?) richieste di informazioni che riceve … Leggi tutto