Linux

Raspberry Pi: Keep Me Alive!

raspberry pi, pi, computer

Hai presente quando vuoi fare in modo che – nel caso in cui ci siano dei problemi temporanei e non gravi di rete dal Raspberry Pi verso il mondo esterno (che vuol dire anche banalmente la raggiungibilità del router di casa) – il tuo giocattolo possa autonomamente provare a tornare … Leggi tutto

Raspberry Pi: come tornare indietro in caso di aggiornamento problematico

Raspberry Pi: la base di partenza

Una manciata di giorni fa ho deciso di fare un aggiornamento del Raspberry Pi (di Raspbian in effetti, l’ultimo sopravvissuto in mezzo ai vari DietPi) per portarlo a una versione più recente del kernel Linux e dei vari moduli necessari. Oggi la domanda che mi pongo è “chi me l’ha … Leggi tutto

Google Chrome: recuperare una versione precisa dell’installer

Chrome: passare alle notifiche native di sistema (Windows 10)

Non sono qui per sindacare il motivo per il quale ti serve una versione precisa dell’installer di Google Chrome, ci sono mille buoni motivi, tutti più o meno validi. Sono qui per darti una risposta, in pillole. Se vuoi sapere come installare la versione corrente di Google Chrome con PowerShell, … Leggi tutto

WSL: installare Python 3.9.1 su Debian

WSL: installare Python su Debian

Macchina Windows 10 (ma vale anche per 11), WSL (Windows Subsystem for Linux) e immagine Debian, necessità di giocare con Python aggiornato che resta comunque più comodo che litigarci violentemente su Windows nativo. Generalmente l’immagine installata da WSL atterra pulita, senza nessuna versione di Python a bordo. Ecco quindi cosa … Leggi tutto