Terminale

macOS: modificare la posizione di salvataggio degli screenshot

macOS: modificare la posizione di salvataggio degli screenshot

Momento fisima gentilmente offerto dalla proprietà del blog: per un Desktop più pulito, bisogna smettere di farci finire dentro tutti gli screenshot catturati tramite le classiche combinazioni tasti di macOS. Una di quelle ossessioni stupide, lo ammetto, ma una semplice modifica rimette tutto al suo posto e la cosa mi … Leggi tutto

macOS: aggiornamento software tramite Terminale

macOS: aggiornamento software tramite Terminale

Mi sono ritrovato davanti a un macOS con una marea di aggiornamenti di sistema da eseguire e un AppStore decisamente troppo rallentato e pressoché inutilizzabile. Dato che però le vie del Terminale sono infinite, ho raggiunto lo scopo senza passare da AppStore. C’è una funzione immediatamente richiamabile che ti aiuta … Leggi tutto

DSM 6.1: Plex non funziona? C’è un work-around

Un NAS per casa: Synology DS216j 9

Ho aggiornato il DSM installato sul mio Synology. È uscita la nuova versione 6.1 dopo il suo periodo di beta testing, la quale introduce alcune novità, ma che al contempo impedisce il corretto funzionamento di Plex, compreso quell’ultimo pacchetto disponibile sul sito ufficiale (installato come suggerito nell’articolo di una manciata … Leggi tutto

macOS: salvare una cartella su Dropbox automaticamente

macOS: salvare una cartella su Dropbox automaticamente 1

È strano, è una cosa che faccio abitualmente (e che consiglio) ma senza averne mai parlato qui sul blog. Si tratta di un trucco semplice da mettere in pratica e che -oggi- può tranquillamente sostituire il salvataggio automatico dei dati di Desktop e Documenti su iCloud, soprattutto se hai già … Leggi tutto

OS X: bloccare l’apertura automatica di Foto

OS X: rimuovere GarageBand, iMovie, iPhoto, ecc. 1

Uno di quei consigli che tengo qui come blocco appunti, un po’ come al solito. Foto si apre automaticamente ogni volta che inserite un supporto di memoria fotografico nel vostro MacBook? Poco male, esiste la possibilità di disattivare questa apertura non gradita. La modifica (manco a dirlo) si effettua da … Leggi tutto