Microsoft Windows

Disabilitare Search Highlights in Windows

Office 365 ProPlus (2016): aggiornamento di ChannelSelector 1

Qualche buontempone del reparto marketing a Redmond ha ben pensato di proporre (e qualcuno l’ha pure approvata!) una modifica alla casella di ricerca integrata in Windows 10/11 per proporre simpatiche immagini che possano catturare l’attenzione e “parlarti rapidamente” di occasioni, di ricorrenze, di curiosità che cadono nella giornata in cui … Leggi tutto

PowerShell: collegarsi e inviare comandi a un differente server

PowerShell 7: aggiornamento da riga di comando

Lo faccio ormai spesso perché mi torna comodo nel momento in cui – da una macchina di servizio dove generalmente accedo e modifico ciò che mi serve nell’Active Directory dell’azienda – posso anche connettermi direttamente al server che ospita il connettore che fa da ponte tra quell’Active Directory e la … Leggi tutto

Reboot-Blocker disabilita il riavvio automatico post-Windows Update

Microsoft Windows

Ed è una cosa sbagliata, è bene che sia per te un concetto molto chiaro. Gli aggiornamenti di Windows (e vale la stessa cosa per macOS o Linux) sono per alcuni “un male necessario” e servono a impedire che qualcuno di non autorizzato possa mettere in ginocchio il tuo sistema … Leggi tutto

MS Windows: due metodi alternativi per scaricare le ISO del SO

Scorciatoie di Windows: tasto CTRL e tasto Windows 3

Argomento già trattato diverse volte qui sul blog (Windows 10: preparare una chiave avviabile (no-Media Tool Microsoft), Reinstallare Windows OEM quando il supporto di Recovery non c’è, Installare Windows da chiave USB (WinToFlash) o ancora Windows 10: e se volessi il file ISO della versione precedente?), quindi non è ormai una … Leggi tutto

Mozilla Italia: migrazione di r2z, Dict e nuovo PYr2z

Mozilla Italia: migrazione di r2z, Dict e nuovo PYr2z

Qualcuno a caso, con lo stesso tatto di un elefante in cristalleria (no dai, scherzo Dag), mi ha fatto notare che non ho fornito aggiornamenti in merito alle ultime attività legate a Mozilla Italia e alla sua comunità. È vero, non sono mai stato troppo palese nel comunicarlo ma – … Leggi tutto