Ricerca e Sviluppo

Upgrade rapido di Got Your Back (GYB)

ABP X Files e GitHub Actions: un'occhiata a experimental.txt 1

Se ti sei perso il primo articolo dedicato a Got Your Back (più comodamente identificato come GYB) ti invito a recuperarlo facendo clic qui, questo di oggi è più semplicemente una “pillola” dedicata all’aggiornamento del software e relativo alias da salvare sulla tua macchina Linux per un upgrade più rapido … Leggi tutto

Postfix: bloccare l’invio email verso un determinato indirizzo (root)

Postfix: bloccare l'invio email verso un determinato indirizzo (root)

Solita storia: errore da principiante quale sono con Postfix, ci ho perso del tempo e pubblico la soluzione già pronta per il me del futuro o per qualsiasi altra persona si trovi nella medesima difficoltà. Mi sono accorto che la macchina che si occupa quotidianamente della maggior parte delle operazioni … Leggi tutto

Proxmox: configurare un SMTP esterno via Postfix

Proxmox: configurare un SMTP esterno via Postfix

Ci ho perso del tempo e preferisco quindi pubblicare qualche appunto qui per futura memoria (magari torna utile anche per te che stai leggendo in questo momento). Proxmox ha una serie di alert configurabili e – in generale – è sempre cosa buona e giusta configurare il sistema affinché sia … Leggi tutto

Proxmox: preparare un container con Tailscale a bordo

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Oltre a permetterti di mettere in piedi delle macchine virtuali “complete“, Proxmox consente di creare dei container Linux (LXC) che possono tenere in piedi servizi e applicazioni con un utilizzo molto ottimizzato di risorse e applicando un isolamento in grado di tenere “nel recinto” quello specifico servizio, un po’ come … Leggi tutto

Installare ImageMagick tramite Kace

Microsoft Windows

Nulla di più semplice quando si tratta di file MSI, la storia però cambia un pelino quando c’è di mezzo il più classico dei file eseguibili con estensione .exe e c’è bisogno anche di andare a selezionare alcune opzioni personalizzate per l’installazione su disco. È il caso di ImageMagick che … Leggi tutto