Ricerca e Sviluppo

SessionStoreBackup: salvare la propria sessione Firefox ogni volta che si vuole

E’ dai tempi di Firefox 2 che Mozilla ha introdotto una funzionalità in grado di salvare le proprie tab aperte all’atto della chiusura del browser, dando poi la possibilità di riprendere il lavoro lasciato a metà in un secondo momento. Amata e odiata allo stesso tempo, questa funzione è ancora … Leggi tutto

Random Password Generator, reloaded!

Era il 2 febbraio del 2009 quando per la prima volta è comparso un articolo riguardante un servizio tanto “stupido” quanto utile allo stesso tempo. A due anni di distanza dalla sua prima versione (più che stabile, visto il lavoro che doveva svolgere), oggi vi presento una seconda versione che … Leggi tutto

Efficient Related Posts: darlo in pasto al proprio CSS

Avevo letto di Efficient Related Posts qualche tempo fa su uno dei tanti blog che seguo via Google Reader, motivo per il quale mi ero deciso ad installarlo su questo WordPress, notando però l’impossibilità di farlo digerire al file CSS del tema, o almeno non nativamente. Ho deciso quindi di … Leggi tutto

iTunes: quando è necessario il downgrade?

In passato ho avuto modo di parlarvi di condivisione della propria libreria / accesso ad iPod e iPhone da più postazioni e di come sia possibile clonare le applicazioni tra le proprie postazioni facendo sempre vincere l’ultima configurazione valida sul proprio dispositivo. Oggi dedico spazio ad un terzo articolo della … Leggi tutto

Cosa succede ai vostri account dopo la morte?

Su segnalazione di Luca di una manciata di giorni fa ho letto un post che lascia ben poco spazio alla teoria e vi mette davanti ad un interrogativo spesso non considerato (cosa fin troppo naturale, ndr): avete mai pensato a che fine faranno i vostri dati e i vostri account … Leggi tutto