Microsoft Windows

#PiccoliPassi: Scorciatoie di Windows: tasto CTRL e tasto Windows

Scorciatoie di Windows: tasto CTRL e tasto Windows 3

Ciao. Qualche tempo fa avevo creato un piccolo esperimento chiamato “A piccoli passi“, un microblog sul quale pubblicare articoli di semplice comprensione, molto pratici, adatti a un pubblico molto poco esperto. L’esperimento non è più andato avanti per mancanza di tempo e non l’ho mai davvero pubblicizzato, per questo motivo … Leggi tutto

Windows 10: backup e restore del menu di Start

Appunti sparsi su Windows 10 1709, Sysprep e Upgrade in-place

L’ho fatto diverse volte manualmente, e ogni volta non è mai andata esattamente come avrei voluto. Il menu di Start di Windows 10 è tanto comodo quanto delicato nel momento in cui tu dovessi avere la necessità di portarlo via da una macchina e caricarlo su un’altra, entrambe ben scollegate … Leggi tutto

Mancata apertura delle cartelle su Windows

Windows 7 e i problemi di loop su Windows Update

Che tu ci creda o no, può accadere in rarissimi casi che Windows perda l’associazione e la capacità di aprire le cartelle (come quella dei Documenti, o delle Immagini) in seguito a una modifica errata del registro di sistema (regedit). In tutta onestà l’ho visto capitare più su Windows 7 … Leggi tutto

An error occurred while checking for updates: Update check failed to start (error code: 3: 0x80040154 — system level)

An error occurred while checking for updates: Update check failed to start (error code: 3: 0x80040154 -- system level)

Un errore in cui puoi imbatterti andando a cercare un aggiornamento di Google Chrome sul tuo Sistema Operativo, è questo il punto. Nonostante tutta la buona volontà e i test eseguiti, la cartella “vecchia” del programma continua a vivere, a prescindere che di base si tratti di Google Chrome installato … Leggi tutto

TeamViewer: piazza pulita di software e chiavi di registro

TeamViewer: piazza pulita di software e chiavi di registro

Mi è già capitato in passato, TeamViewer è un ottimo programma ma può capitare che lasci dello “sporco in giro” (a cavallo tra cartelle sul disco e chiavi di Registro di Sistema), il quale andrebbe sempre invece pulito per permettere al software di funzionare al meglio e non avere problemi … Leggi tutto