Microsoft

Logo dell’azienda nel pannello di ricerca di Windows 10

Microsoft Windows

Più comunemente conosciuto come “Company Logo” o “Company Banner” (anche nelle documentazioni e riferimenti ufficiali e non in giro per il Web), si tratta dell’immagine che identifica l’azienda su Microsoft 365, quella caricata (ammesso tu abbia voluto personalizzare l’aspetto del tuo tenant) in alto a sinistra nelle pagine dell’account Office … Leggi tutto

Excel: estrarre il valore di un campo prima di un carattere

Excel: individuare facilmente le righe vuote (ed eliminarle)

Capita che estraendo da Active Directory Microsoft elenchi di utenti che fanno parte di determinate unità organizzative, io debba isolare in qualche maniera i manager dei vari utenti, così da scrivere loro delle email di servizio o non solo. Visto che le estrazioni vengono riportate sempre complete di CN (Common … Leggi tutto

Reboot-Blocker disabilita il riavvio automatico post-Windows Update

Microsoft Windows

Ed è una cosa sbagliata, è bene che sia per te un concetto molto chiaro. Gli aggiornamenti di Windows (e vale la stessa cosa per macOS o Linux) sono per alcuni “un male necessario” e servono a impedire che qualcuno di non autorizzato possa mettere in ginocchio il tuo sistema … Leggi tutto

Letture per il weekend: WWDC, Referendum Giustizia 2022

Letture per il weekend: WWDC,

Ho conosciuto Jacopo (mi sembrava di avertelo già detto) durante un aperitivo / evento di SONY qualche anno fa. Lo apprezzo molto, sa parlare in maniera semplice alle persone che masticano già tecnologia tanto quanto a quelle che non ne capiscono una beata fava (per loro stessa definizione). Qualche giorno … Leggi tutto

PowerShell: espandere l’archivio in-place con l’AutoExpanding

Powershell: LockoutAD.ps1, utente a riga di comando 1

Sappiamo tutti (forse) che chi ha una licenza P2 o superiore su un tenant Microsoft Office 365 può sfruttare – da abilitare – un archivio che mette a disposizione 100 GB di spazio aggiuntivo (staccato dalla casella di posta principale) per le email a “bassa movimentazione“, quelle che generalmente dopo … Leggi tutto