Ricerca e Sviluppo

LOLDrivers: cercarli tramite PowerShell

Living Off The Land Drivers (LOLDrivers): cercarli tramite PowerShell

Living Off The Land Drivers is a curated list of Windows drivers used by adversaries to bypass security controls and carry out attacks. The project helps security professionals stay informed and mitigate potential threats.loldrivers.io Sì perché mi ero ripromesso di riprendere questo discorso (del quale non avevo precedentemente scritto), cercando … Leggi tutto

Mozilla Italia: la prima vera revisione di PYr2z e le nuove release

Mozilla Italia: migrazione di r2z, Dict e nuovo PYr2z (Python)

Questo articolo richiede la lettura del suo predecessore, lo trovi qui: Mozilla Italia: migrazione di r2z, Dict e nuovo PYr2z. Tolta di mezzo questa incombenza, ecco che puoi scoprire le novità che girano a oggi sotto il cofano della versione 2 di PYr2z e le stupide vicissitudini che ho passato … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: modifica massiva di ticket con PowerShell

Powershell: le novità del Get-DynamicDistributionGroup

Su un’installazione di ServiceDesk Plus già esistente (e discretamente popolata di ticket) mi è stato chiesto di modificare in massa tutti i ticket esistenti perché privi del Support Group assegnato. Un’operazione che si è resa necessaria solo “oggi” perché su quella istanza bisognerà far entrare un nuovo team di supporto … Leggi tutto

Trenitalia: copia-incolla della password disabilitato (su sito e app)

Trenitalia: copia-incolla della password disabilitato (su sito e app) 2

Trenitalia non è l’unica a comportarsi così è vero, ma sicuramente è una di quelle che prenderei volentieri a sberle perché disabilitare la possibilità di digitazione automatica o copia e incolla dei dati di autenticazione all’interno dei siti web e delle applicazioni per smartphone / tablet è contro ogni senso … Leggi tutto

Google Immagini: rimediare al malfunzionamento di View Image

Cerca rapidamente su Google Immagini con Firefox

L’estensione di Joshua B è quella che mi accompagna da (circa) quel vecchio articolo del 2018 (Google Immagini: riportare in vita il pulsante “Visualizza immagine”) e non ho mai smesso di utilizzarla. Eppure qualcosa si è rotto una manciata di tempo fa, qualcosa che ho potuto approfondire solo adesso e … Leggi tutto