Pillole

cPanel: creare un indirizzo email di gruppo

#LoSapeviChe: creare un indirizzo email di gruppo su cPanel 1

Un po’ pillola, un po’ curiosità spicciola, non so quanto durerà la serie ma eccoci qui. Il primo #LoSapeviChe è dedicato a un dettaglio che non conoscevo neanche io e riguarda il software cPanel generalmente utilizzato dai provider che offrono hosting (condiviso e non). Contrariamente a un PostfixAdmin decisamente più … Leggi tutto

Bloccare i popup di licenza Sysinternals su Microsoft Windows

Appunti sparsi su Windows 10 1709, Sysprep e Upgrade in-place

Ciao, questa è una pillola più che rapida dedicata agli strumenti Sysinternals che sono certo avrai utilizzato almeno una volta nella tua vita (o forse no? Vabbè, mal che vada questa è una lettura andata a vuoto). Pur trattandosi di utilità più che preziose, soffrono tutte di un tallone d’Achille … Leggi tutto

Notepad++: eliminare tutto ciò che c’è prima di un carattere (alternativa)

Notepad++: eliminare tutto ciò che c’è prima di un carattere (alternativa)

Ti parlo di alternativa perché, a dirla tutta, il metodo e relativa RegEx sono state già pubblicate in questo mio vecchio articolo: Notepad++: eliminare tutto ciò che c’è prima di un carattere Di espressione regolare puoi usarne anche un’altra, ti basta infatti lanciare una ricerca con sostituzione di tutto ciò … Leggi tutto

Notepad++: estrarre un elenco di indirizzi di posta da un file di testo

Notepad++: estrarre un elenco di indirizzi di posta da un file di testo

La pillola di oggi torna a parlare di Notepad++ su Windows e relative espressioni regolari per filtrare la sorgente, cercando ciò che ti serve al suo interno. Nello specifico si parla di estrarre tutti gli indirizzi di posta elettronica a prescindere dal testo che li circonda. Editor alla mano e … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: Could not reserve enough space for object heap

ServiceDesk: migrazione dei tecnici a nuovo dominio

Quello nel titolo è un errore che potresti ritrovarti di fronte se lanci lo script di aggiornamento di ServiceDesk Plus manualmente. Spiego meglio: lanciando con il classico doppio clic l’Update Manager potresti ritrovarti davanti al nulla più completo, una finestra che si apre solo per un secondo e che si … Leggi tutto