Sicurezza

DokuWiki: automatizzare il backup dei dati con SyncBack

DokuWiki, per chi non lo conoscesse, è un software (uno dei tanti, ndr) che vi permette di avere sul vostro spazio web un Wiki completo di ogni dettaglio: DokuWiki è un software lato server basato sulla filosofia wiki, scritto in PHP e utilizzabile senza database: i dati inseriti vengono infatti … Leggi tutto

Sicurezza: la 2-step verification di Google

Sarà il periodo poco fortunato per dei big nel campo tecnologico, sarà la sempre più forte pressione del dover tenere in sicurezza assoluta i propri dati, eppure durante questi giorni ho ricominciato a leggere e sentire della 2-step verification, una policy a disposizione di tutti gli utenti della grande G … Leggi tutto

Firefox 13 e i problemi con Flash Player

Nuovo giro, nuovi problemi. Con l’arrivo di Flash 11.3 e Firefox 13 molti utenti hanno lamentato l’impossibilità di visualizzare video basati su player scritti in flash disponibili su una moltitudine di siti web internazionali, YouTube in primis. Il problema è stato analizzato e risolto sul forum, rilevando un bug nel … Leggi tutto

E Google disse: “Apriti Sesamo”

Letto, provato, servito, prima della buonanotte affinché arrivi ancora “caldo” nei vostri feed reader domattina, tra le prime letture, tra un caffè e la prima telefonata di lavoro! La novità pare chiamarsi “Sesame” e non è altro che l’ennesimo metodo offerto da Google per evitare che le proprie credenziali finiscano … Leggi tutto

DBAN: piazza pulita dei vecchi dischi

DBAN (Darik’s Boot And Nuke) è una distribuzione live, una delle tante a dirla tutta, ma fa esattamente ciò che promette. Ho cercato e trovato lo strumento più adatto a me durante l’ultimo cambio di portatili aziendali (fine leasing) dotati di disco SATA (e qualche più vecchio IDE). Due o … Leggi tutto