Sicurezza

Firefox Monitor ti avvisa in caso di furto credenziali

Firefox Monitor ti avvisa in caso di furto credenziali

No, non è un nuovo servizio inventato da Mozilla, è semplicemente un’ulteriore freccia all’arco di quell’azienda che sta progressivamente (sempre più) muovendosi in una direzione ben precisa, più dedicata alla libertà, educazione e sicurezza della navigazione, lasciando un po’ da parte quello che era il core business fatto di corsa … Leggi tutto

Sicurezza: la nuova 2-step verification di Instagram

Sicurezza: la nuova 2-step verification di Instagram

Che poi tanto nuova non è, ma questo dipende esclusivamente dal mio tempo libero e dalla possibilità di scrivere qui sul blog. Instagram ha finalmente abbandonato (anche se non in via esclusiva, bensì solo a richiesta dell’utente finale) la verifica in due fattori con il messaggio (SMS) post-autenticazione. Dalla notte … Leggi tutto

Firefox: DNS over HTTPS (di Cloudflare, ma non solo)

Firefox: DNS over HTTPS (di Cloudflare ma non solo) 5

Non è certo argomento nuovo quello del DNS hijacking, pratica quanto più perpetrata da coloro che scrivono software dannoso in grado di attaccare i router casalinghi, o magari quelli ben più complessi alla base di una rete aziendale che può diventare inconsapevole vittima di un redirect non voluto e non … Leggi tutto

Firefox e Punycode: occhio ai tentativi di phishing

Firefox e PunyCode: occhio ai tentativi di phishing

Il tweet è vecchio così come l’argomento, eppure ogni tanto torna in auge e non è mai per un buon motivo, perché si parla di tentativi di phishing che vanno a buon fine e mettono così in pericolo i tuoi dati e la tua privacy. Oggi torno quindi a parlarti … Leggi tutto

Sicurezza: la 2-step verification di Firefox

Sicurezza: la 2-step verification di Firefox

Da quando esiste, l’account Firefox (che permette il sync di Segnalibri, Password, ecc., ma anche il collegamento diretto al sito degli Addons e quello di Pocket) non ha mai potuto usufruire dell’autenticazione in due passaggi così come la conosciamo oggigiorno, è sempre bastato (si fa per dire) accedere alla casella … Leggi tutto