Gmail

Sicurezza: la 2-step verification di Google

Sarà il periodo poco fortunato per dei big nel campo tecnologico, sarà la sempre più forte pressione del dover tenere in sicurezza assoluta i propri dati, eppure durante questi giorni ho ricominciato a leggere e sentire della 2-step verification, una policy a disposizione di tutti gli utenti della grande G … Leggi tutto

Cosa succede ai vostri account dopo la morte?

Su segnalazione di Luca di una manciata di giorni fa ho letto un post che lascia ben poco spazio alla teoria e vi mette davanti ad un interrogativo spesso non considerato (cosa fin troppo naturale, ndr): avete mai pensato a che fine faranno i vostri dati e i vostri account … Leggi tutto

Di Windows Phone 7 e Kinect

Per chi ancora non lo sapesse, lo scorso 4 novembre sono entrato in possesso di un E900 con Windows 7 a bordo. In prova per 15 giorni per gentile concessione di Microsoft aiutata da Hagakure nel recupero delle persone scelte per testare le funzionalità di questo nuovo gioiellino di casa … Leggi tutto

Google Buzz: cos’era, cos’è, cosa sarà

Mesi dopo la nascita di Google Buzz tante cose sono cambiate e tante ne cambieranno ancora, soprattutto dopo la richiesta da parte dei 10 garanti europei pervenuta a Google per cercare di salvaguardare la sicurezza e la privacy di chi quotidianamente utilizza la posta elettronica offerta dal colosso di Mountain … Leggi tutto

Thunderbird 3 e l’anomalo consumo di CPU e RAM

Casistica che non avevo mai visto prima, capitata sul netbook di Ilaria durante il fine settimana. Mozilla Thunderbird 3.0.4 aggiornato giusto una manciata di tempo fa, forti rallentamenti causati da CPU costantemente fissata al 50% di utilizzo per il processo thunderbird.exe e RAM in costante aumento con picchi di quasi … Leggi tutto