In Evidenza

Mastodon: verso il fediverso e oltre! (Aggiornato)

Mastodon: verso il fediverso e oltre! 1

La corsa alla notizia dovrebbe ormai essere scemata, puoi quindi prendere un bel respiro, sederti, leggere qualche riflessione, uno spunto che probabilmente ti tornerà utile. Voglio lasciare che questo articolo parta con il pensiero condiviso riassunto dall’affermazione di Gabriele: Twitter ha un problema. Mastodon non è la soluzione. Ed è … Leggi tutto

Trakt: tieni traccia dei tuoi episodi e film visti

Netflix: proteggere il singolo profilo con PIN

Per chi mi legge da molto tempo, questo titolo potrà sembrare una ripetizione (qui l’articolo originale del 2014: Trakt: tieni traccia di ciò che hai visto e di cosa manca ancora all’appello). In realtà si tratta di una totale rivisitazione che tiene conto del fatto che ormai sono utente Trakt … Leggi tutto

Arlo: dialogare con il sistema tramite Python e IFTTT

Arlo: dialogare con il sistema tramite Python

Ma scusa, non sei tu (cioè me) che hai detto di voler escludere dall’equazione IFTTT? Sì, sono io, l’ho detto eccome, l’ho ripetuto pure nell’ultimo articolo di questa “non voluta serie” (Arlo: dialogare con il sistema tramite Python) però c’è un ma, come spesso accade. Il “ma” è dovuto da … Leggi tutto

Arlo: dialogare con il sistema tramite Python

For your safety and our curiosity

Anticipato nell’articolo dedicato allo sviluppo “from-scratch” del dialogo tra sistema tado° e casa tramite Python, era inevitabile arrivare a rompere quanto fatto tramite Bash anche per Arlo e portarlo su Python, rendendolo di fatto un “add-on” del primo script. Rimane così la logica di funzionamento e i comandi di Arm/Disarm … Leggi tutto

tado°: dialogare con il sistema tramite Python

tado°: dialogare con il sistema tramite Python

Ammettilo, questa cosa ha un po’ il sapore del già visto e già vissuto. Parzialmente vero, rispondo io. Negli ultimi tempi mi sta capitando sempre più spesso di mettere mano a codice sorgente scritto in Python e ci sto un po’ entrando in confidenza, c’è un mondo di librerie e … Leggi tutto