Sicurezza

Sicurezza: la 2-step verification di LinkedIn

Sicurezza: la 2-step verification di LinkedIn 2

Da poco acquisito da Microsoft, LinkedIn è il Social Network dedicato ai professionisti del lavoro (almeno secondo una parte dei suoi frequentatori, per altri invece proprio no). Spesso utilizzato come concentratore di contenuti, sta prendendo sempre più piede come strumento di pavoneggiamento di massa, altalenando profili effettivamente invidiabili a quelli … Leggi tutto

Problemi di sicurezza per KeePass 2 (CVE-2016-5119)

Problemi di sicurezza per KeePass 2 (CVE-2016-5119) 1

Aggiornamento 11/6/16: come previsto, ecco spuntare fuori la nuova versione di KeePass, che va a mettere a posto la falla descritta nell’articolo: KeePass is a free open source password manager, which helps you to manage your passwords in a secure way. You can put all your passwords in one database, … Leggi tutto

Di SS7, Telegram, WhatsApp e falle di sicurezza

Di SS7, Telegram, WhatsApp e falle di sicurezza 1

Cercherò di non soffermarmi troppo su ciò che riguarda nello specifico SS7, rimandandoti ad articoli più ricchi come quello del Guardian (theguardian.com/technology/2016/apr/19/ss7-hack-explained-mobile-phone-vulnerability-snooping-texts-calls) o quello che parla già dell’attacco verso WhatsApp e Telegram pubblicato su The Next Web (thenextweb.com/insider/2016/06/01/watch-hackers-hijack-whatsapp-telegram-accounts-using-known-telecom-flaw). Ciò che voglio fare in realtà, è ricordarti l’importanza dell’autenticazione 2-Step. Ne … Leggi tutto

Sitecom WiFi Home Cam Mini (WLC-1000)

Sitecom Wi-Fi Home Cam Mini (WLC-1000) 1

Ricordo ancora il comunicato stampa di Sitecom di qualche tempo fa, annunciava la loro scesa nel campo della Home Security, presentando due piccoli dispositivi di ripresa (audio e video) per permettere di controllare casa propria anche a distanza, quando non ci troviamo fisicamente al suo interno e ci preoccupiamo che … Leggi tutto

L’importanza di Time Machine

L'importanza di Time Machine

Mi hanno sottoposto un interessante caso di MacBook Pro Retina (Late 2013) completamente spaccato in fase di aggiornamento a El Capitan. Il risultato? Un sistema non più in grado di avviarsi né tanto meno di fare rollback a quando tutto funzionava correttamente con la precedente versione del SO. Parliamo di … Leggi tutto