Ricerca e Sviluppo

Mancata apertura delle cartelle su Windows

Windows 7 e i problemi di loop su Windows Update

Che tu ci creda o no, può accadere in rarissimi casi che Windows perda l’associazione e la capacità di aprire le cartelle (come quella dei Documenti, o delle Immagini) in seguito a una modifica errata del registro di sistema (regedit). In tutta onestà l’ho visto capitare più su Windows 7 … Leggi tutto

#LoSapeviChe: verificare se hai subìto un furto di credenziali

Firefox Monitor ti avvisa in caso di furto credenziali

Ti ho già parlato di password rubate e dati trafugati anche contro la tua volontà, e l’ho fatto in occasione dell’articolo dedicato a Firefox Monitor: Firefox Monitor ti avvisa in caso di furto credenziali. Il lavoro di Troy Hunt – e quindi la proposta marchiata Mozilla – non è però … Leggi tutto

Random Password e PIN Generator: una svecchiata ai tool (Aggiornato)

Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia la password di Twitter

2009 e 2011, questi gli anni in cui ti ho parlato del Random Password Generator, un piccolo strumento web che permette di ottenere una password alfanumerica da 9 caratteri (senza segni di punteggiatura) e che in questi anni ha continuato a svolgere il suo lavoro per chiunque ne avesse la … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: Could not reserve enough space for object heap

ServiceDesk: migrazione dei tecnici a nuovo dominio

Quello nel titolo è un errore che potresti ritrovarti di fronte se lanci lo script di aggiornamento di ServiceDesk Plus manualmente. Spiego meglio: lanciando con il classico doppio clic l’Update Manager potresti ritrovarti davanti al nulla più completo, una finestra che si apre solo per un secondo e che si … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: bloccare il backup forzato durante un aggiornamento

ServiceDesk: bloccare il backup forzato durante un aggiornamento

ServiceDesk Plus è solito forzare un backup completo dei dati dell’applicazione (database e allegati delle mail ricevute) ogni volta che si installa una major-version del software. Nonostante questa sia un’operazione assolutamente lecita e ragionevole (nonché caldamente consigliata anche dal sottoscritto), in alcuni casi potrebbe rivelarsi deleteria e ripetitiva, soprattutto se … Leggi tutto