Script

Notepad++: creare un pacchetto di installazione silente

Notepad++: eliminare tutto ciò che c’è tra due caratteri 1

Scopo del gioco è creare un pacchetto di installazione “silente” che contenga Notepad++ da distribuire via Kace. Non dovrà aggiornarsi da solo (l’utente non ha i diritti per proseguire e quindi sarebbe controproducente per tutti), dovrà parlare italiano e avere una serie di personalizzazioni che tipicamente si operano dall’interfaccia delle … Leggi tutto

NoAds X Files: nuovo processo di creazione della lista stabile e di HWS

ABP X Files: nuovo processo di creazione della lista stabile e di HWS 1

Volevo farlo ormai da tempo e avendo qualche giorno libero ne ho approfittato: ho migrato il processo di creazione di X Files e HWS da Windows a Linux, più precisamente da VBScript a Bash su Raspbian, quindi sul mio fido RPi. Tutto si sposta sul serio su GitHub, contributi degli … Leggi tutto

Riavvio automatico di Fritz!Box e Repeater con script bash (Aggiornato)

raspberry pi, pi, computer

Sul perché dovresti riavviare un prodotto Fritz in maniera automatica via script bash sorvolerei. Personalmente mi sono ritrovato una tabella ARP (vedi it.wikipedia.org/wiki/Address_Resolution_Protocol) un pelo piena e barcollante sul mio Repeater 3000 (AVM FRITZ! Repeater 3000 sul banco prova, ecco com’è andata) che negli ultimi mesi è diventato protagonista molto … Leggi tutto

SavePDF_Button.bas per Outlook: scegliere tra più cartelle di destinazione

SaveModule.bas 0.3 per Outlook 2016 (estrazione PDF dagli allegati)

Mi permetto di ripubblicare un’email di Marcello, un lettore che mi ha contattato privatamente e che in totale autonomia ha modificato il comportamento del mio pulsante di estrazione PDF dalle email di Outlook per permettere all’utente di salvare gli allegati in cartelle differenti, il tutto tramite una semplice casella di … Leggi tutto

Raspberry Pi: abilitare la 2FA per collegarsi in SSH

Raspberry Pi MacBook

Una di quelle belle novità documentate in maniera assolutamente semplice e immediata, pubblicata sul blog ufficiale di Raspberry (raspberrypi.org/blog/setting-up-two-factor-authentication-on-your-raspberry-pi). Abilitiamo insieme l’autenticazione a due fattori su Raspberry Pi ripercorrendo ciò che ho fatto sul mio piccolo RPi3b+, l’area commenti è a tua totale disposizione per ogni dubbio in merito a … Leggi tutto