Sicurezza

Facebook: terminare le sessioni lasciate aperte in giro e rimuovere la autorizzazioni permanenti

Avete più postazioni, più smartphone, un tablet e non vi fate mancare le applicazioni che usano le informazioni del vostro account Facebook per accedere o registrare un nuovo profilo sull’ultimo servizio alla moda. Comodo, fuori di dubbio. Potenzialmente “pericoloso“, altrettanto vero, non fosse per il fatto che chiunque può sfruttare … Leggi tutto

Firefox: occhio alle estensioni installate

Il ricordo di eXtenZilla è ancora vivo nonostante il progetto sia ufficialmente terminato nel 2013 dopo quasi 9 anni di vita. Nato nel 2005 da una costola di Mozilla Italia è servito a fornire a voi tutti componenti aggiuntivi per Firefox (e non solo) in italiano, con un forum di … Leggi tutto

Cryptolocker e la sua variante italiana (in aggiornamento)

Ieri mattina ho visto spuntare fuori un aggiornamento di stato su Facebook, poi un altro su Twitter, un altro ancora su entrambi e via andare così per svariate ore, è evidentemente stata una giornata “piena“. Mail scritte in italiano corretto, manca giusto qualche simbolo ma si tratta di sciocchezze perché … Leggi tutto

Quello che Google sa di te (e anche di me)

È uno di quegli articoli sempreverdi che non passa mai di moda, “il lupo nero” che la mamma utilizzava per metterci la giusta dose di paura addosso evitando così di farci mettere le mani sul fuoco o nella presa della corrente elettrica, un metodo da sempre odiato perché preferito alla … Leggi tutto

Antivirus in fase di boot: le possibili scelte (bootable images)

È una di quelle cose che potreste necessitare nei casi più estremi, quelli per i quali la macchina sembra irrecuperabile perché al boot di Windows cominciano ad uscire fuori finestre da qualsiasi punto dello schermo, errori irreversibili per DLL apparentemente danneggiate, programmi che si aprono in automatico e chissà cos’altro. … Leggi tutto