Software

Chrome: Open Tabs Next to Current

Chrome: passare alle notifiche native di sistema (Windows 10)

Per quale motivo una funzione che Mozilla Firefox ha nativamente integrato da anni ormai dovrebbe necessitare invece di un’estensione ad-hoc su Google Chrome? Bella domanda, ma non sono qui per darti la risposta, piuttosto il nome dell’estensione da utilizzare: Open Tabs Next to Current. Con molta poca fantasia e tanto … Leggi tutto

Windows 11: Requisiti di sistema non soddisfatti, come risolvere

Macchine virtuali Microsoft Windows 11 di test, dove scaricarle 3

Windows 11 integra un controllo che gli permette di verificare se tutti requisiti di sistema per lui minimi vengono soddisfatti dal PC dove si intende farlo girare, anche se poi non c’è un vero e proprio blocco che ne impedisca installazione e regolare aggiornamento. Microsoft ha però rilasciato qualche tempo … Leggi tutto

Addons: Location Guard

(contact me for the full resoluton image)

Sfrutto un servizio che mi permette di tenere traccia delle mie spese economiche e che – tra le varie funzioni disponibili – propone anche la geolocalizzazione dell’attività presso la quale ho speso dei soldi. È comodo e alla portata di tutti ma oggi non parleremo in ogni caso di lui, … Leggi tutto

Letture per il weekend: cosa succederà a SPID?

We wanted to display the concept of a person thinking. We entered a dark room, spent a long time adjusting the light, and came up with this image.

Come già fatto in passato, ti propongo qualche link da sbirciare. La storia non cambia: vorrei approfondire e fornirti contenuti localizzati, ulteriormente verificati, ma non sempre ne ho il tempo. Non per questo voglio privarti di spunti di lettura interessanti che potrebbero fare al caso tuo, ecco il motivo principale … Leggi tutto

Rimozione delle firme di Outlook su Windows

Outlook: dalla stampa unione alla "mail unione" con qualche passaggio

In uno scenario completamente gestito dove le firme da inserire in coda alle email in uscita vengono affidate a un servizio di terza parte (nel mio / nostro caso CodeTwo Signatures), quelle integrate in Outlook possono diventare una “facilitazione controproducente“. Questo permetterebbe infatti all’utente finale di inserire un ulteriore testo … Leggi tutto