Gmail

Di video compromettenti, riscatti Bitcoin e ondate di phishing (Aggiornato)

Di video compromettenti, riscatti Bitcoin e ondate di phishing

Ne fai parte anche tu (in realtà il tuo indirizzo di posta elettronica aziendale e/o privato), inevitabilmente: “benvenuto a bordo” del più corposo gruppo di vittime di phishing che io ricordi da qualche anno a questa parte. Radio, TV, giornali, ormai puoi leggere articoli in proposito anche nei bagni degli … Leggi tutto

Gmail e Dropbox: salvare (o inserire) facilmente gli allegati in una mail

GMail e Dropbox: salvare (o inserire) facilmente gli allegati

Seppur esistente da tempo passando per metodi di terze parti (come IFTTT), da qualche tempo un componente aggiuntivo ufficiale per GMail ti permette di allegare (o salvare gli stessi) nel tuo spazio Dropbox. Si chiama –con molta poca fantasia– Dropbox for GMail e si installa gratuitamente da gsuite.google.com/marketplace/app/dropbox_for_gmail/33761876029. La procedura … Leggi tutto

Programmare l’invio della posta (se usi Gmail)

Schedulare l'invio della posta (se usi GMail)

Se con Outlook e più in generale con i client di posta elettronica installati sul tuo PC è certamente più semplice, con GMail e la sua interfaccia web, programmare l’invio di una mail (o più) non è certamente permesso by-design. Ne ho avuto necessità per andare incontro all’esigenza di rispettare … Leggi tutto

Un backup in locale di Gmail con Gmvault

macbook pro on black textile

Ci hai mai pensato? Utilizzi una casella di Google come principale. Probabilmente ci fai arrivare qualsiasi tua e-mail, che sia personale o di lavoro, senza pensarci su due volte. È capitato solo una manciata di giorni fa che una mia collega di lavoro si sia chiusa la porta dietro le … Leggi tutto

Sicurezza: la nuova 2-step verification di Google

Sicurezza: la nuova 2-step verification di Google 6

Importante novità da parte di Google, si torna a parlare di autenticazione a due fattori e lo si fa in una maniera nettamente più semplice rispetto all’inserimento del codice temporaneo generato dal loro Authenticator o da applicazioni di terze parti come Authy. Per te che forse non lo hai letto, … Leggi tutto