Test Hw/Sw

Atom: lista delle scorciatoie da tastiera

L'alternativa a Notepad++ su macOS è ATOM 1

Ciao, mi chiamo Giovanni e ogni tanto non ricordo gli shortcut da tastiera delle millecinquecento applicazioni che utilizzo quotidianamente (no ok, forse non sono così tante ma neanche poche quante forse credi). Ho trovato un buonissimo spunto da tenere d’occhio su GitHub, a cura di un utilizzatore dell’editor di testo … Leggi tutto

RPi: backup della scheda SD (Windows / macOS)

RPi: backup della scheda SD (Windows / macOS)

Hai presente quell’operazione che non vuoi fare perché ti scoccia e perché credi sia inutile fino a un secondo prima del disastro? Si chiama backup, ogni tanto è giusto tornare a parlarne, stavolta tocca al tuo Raspberry e a tutto ciò che hai deciso di installare a bordo del Raspbian … Leggi tutto

WordPress: un messaggio di conferma prima della pubblicazione

Consigli pratici per proteggere il proprio accesso WordPress

Ammettilo, ti è capitato almeno una volta nella vita, hai cominciato a preparare un articolo sul tuo blog e lo hai pubblicato per sbaglio prima del dovuto, correndo poi ai ripari e riportandolo tra le bozze o per lo meno tra gli articoli non pubblicamente accessibili, cancellando eventuali rilanci su … Leggi tutto

Firefox 68/69 e userChrome.css: cosa c’è da sapere

Firefox 69 e userChrome.css: cosa c'è da sapere

Con l’arrivo di Firefox 68 dapprima, 69 poi (che è l’attuale Nightly a oggi che sto scrivendo l’articolo, nda), Mozilla ha deciso che in caso di inutilizzo verrà disattivato il controllo d’esistenza del file userChrome.css (e quindi anche lo userContent.css) all’interno della cartella chrome del profilo, modifica pensata e realizzata … Leggi tutto

Spotify: impedire l’ascolto di un artista specifico (Aggiornato)

Spotify: impedire l'ascolto di un artista specifico

Sono anni che spero in questa feature di Spotify che fatica però ad arrivare su ogni piattaforma e client attualmente disponibile, mi sembra corretto nei confronti di un cliente pagante che vorrebbe evitare che all’interno delle playlist generate casualmente ci si infilino degli artisti che nulla hanno a che fare … Leggi tutto