In Evidenza

tado°: scoprire (e non intervenire) quando il riscaldamento è già spento, via Python

tado°: dialogare con il sistema tramite Python

L’articolo che stai per leggere qui di seguito richiede tutta una prima parte di cui ti ho già parlato precedentemente: tado°: dialogare con il sistema tramite Python. Se manca la prima parte, questo articolo perde completamente di senso, ti consiglio quindi di recuperarla nel caso tu non l’avessi già letta. … Leggi tutto

SWUpdates-Alert: rimani aggiornato sul rilascio delle applicazioni

what’s going on here

Ci sono una serie di software che ho bisogno di tenere d’occhio poiché, in caso di rilascio aggiornamento, mi serve farne pacchetti di distribuzione adatti al sistema che utilizziamo attualmente in azienda (Quest Kace). Ci sono diverse possibilità per arrivare allo stesso scopo: delegare l’azione al sistema di distribuzione (per … Leggi tutto

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Avevo provato a darti qualche rapida e semplice nozione di VPN in un vecchio articolo del 2019 (VPN: cos’è? Serve davvero utilizzarne una?), ho ripreso l’argomento quando ho parlato di PiVPN (WireGuard) su Raspberry Pi (Raspberry Pi: installare e configurare WireGuard con PiVPN) e ancora oggi posso dirti che utilizzo … Leggi tutto

DuckDuckGo, Firefox Relay e la protezione della Privacy

DuckDuckGo, Firefox Relay e la protezione della Privacy (anche su smartphone)

Ammazza che pentolone di roba! No dai, sembra più complicato di quanto invece lo sia realmente. Voglio accomunare in questo articolo un paio di soluzioni che servono a proteggere il tuo indirizzo di posta elettronica e anche darti la possibilità di filtrare le numerose (troppe?) richieste di informazioni che riceve … Leggi tutto

DokuWiki Igor RC2 e modifica dell’autenticazione a due fattori

DokuWiki: HTTPS e autenticazione in due fattori

Era dal 2018 che non mi toccava mettere mano al plugin per l’autenticazione a due fattori installato sulla mia DokuWiki (ne avevo parlato qui: DokuWiki: HTTPS (via Plesk) e autenticazione a due fattori). Ha sempre funzionato correttamente nonostante le evoluzioni fatte dal software di Andreas Gohr. Quando però ho lanciato … Leggi tutto