In Evidenza

The Marvellous Suspender: a look into the future

Google logo, Google Sydney Office

Il 2021 è stato un grande anno per The Marvellous Suspender. Tanti contributi, idee, bugfix e anche una non molto sana dose di aggiornamenti di Google che hanno messo in difficoltà il componente aggiuntivo e tutti i suoi utilizzatori. Quello di oggi però è un articolo forse conclusivo, a meno … Leggi tutto

Are Your Passwords in the Green? (Aggiornato)

IT security matrix screen on a macbook pro. Ideal image for use onwebsites about internet security, hackers and firewalls.

Voglio prendere il titolo dell’articolo pubblicato a marzo di quest’anno da Hive Systems perché oggi più che mai continuo a incontrare ostilità o parzialmente giustificabili difficoltà nell’adozione dei password manager tra utenti e conoscenti che reputano un alleato una scocciatura, una perdita di tempo, un ulteriore strato di sicurezza senza … Leggi tutto

tado°: scoprire (e non intervenire) quando il riscaldamento è già spento, via Python

tado°: dialogare con il sistema tramite Python

L’articolo che stai per leggere qui di seguito richiede tutta una prima parte di cui ti ho già parlato precedentemente: tado°: dialogare con il sistema tramite Python. Se manca la prima parte, questo articolo perde completamente di senso, ti consiglio quindi di recuperarla nel caso tu non l’avessi già letta. … Leggi tutto

SWUpdates-Alert: rimani aggiornato sul rilascio delle applicazioni

what’s going on here

Ci sono una serie di software che ho bisogno di tenere d’occhio poiché, in caso di rilascio aggiornamento, mi serve farne pacchetti di distribuzione adatti al sistema che utilizziamo attualmente in azienda (Quest Kace). Ci sono diverse possibilità per arrivare allo stesso scopo: delegare l’azione al sistema di distribuzione (per … Leggi tutto

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Tailscale: WireGuard alla portata di chiunque

Avevo provato a darti qualche rapida e semplice nozione di VPN in un vecchio articolo del 2019 (VPN: cos’è? Serve davvero utilizzarne una?), ho ripreso l’argomento quando ho parlato di PiVPN (WireGuard) su Raspberry Pi (Raspberry Pi: installare e configurare WireGuard con PiVPN) e ancora oggi posso dirti che utilizzo … Leggi tutto