Microsoft Windows 10

Rinomina più file rapidamente con i Microsoft PowerToys

Rinomina più file rapidamente con Microsoft PowerToys

Chi ha la barba lunga e quello sbuffo nostalgico quando ancora oggi vede il logo di Windows 95 (non certo per la qualità del prodotto quanto per il tempo passato da quella versione del Sistema Operativo di Microsoft) forse ricorderà il nome Microsoft PowerToys (ti rinfresco la memoria con Wikipedia), … Leggi tutto

Contenuti in evidenza ancora bloccati? La soluzione è Tema dinamico

Contenuti in evidenza ancora bloccati? La soluzione è Tema dinamico

29 novembre 2017-2 gennaio 2020: di tempo continua a passarne, eppure i problemi dei Contenuti in evidenza di Windows 10 restano e sono più solidi che mai nonostante siano cambiate nel frattempo anche le versioni del Sistema Operativo di Redmond. Una delle funzionalità forse più stupide ma anche più simpatiche … Leggi tutto

Enpass: password manager alternativo a KeePass

Enpass: password manager alternativo a KeePass

Per anni ho sempre usato KeePass (in alcuni casi ho preferito sue varianti delle quali qualche volta forse ti ho parlato) e sono sempre stato soddisfatto della mia scelta. Open Source, molto supportato, applicazioni di terza parte sempre disponibili. KeePass è stato ed è tutt’ora uno dei programmi ai quali … Leggi tutto

Captura: modifica della velocità video da batch (con FFmpeg)

Captura: modifica della velocità video da batch (con FFmpeg)

In realtà Captura c’entra molto relativamente, eppure avevo bisogno di correlarti questo specifico articolo (e codice sorgente di un batch di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi) con lo strumento di cui ti ho parlato in un precedente articolo che ti consiglio di leggere se non lo hai ancora fatto … Leggi tutto

Google Chrome: riabilitare gli aggiornamenti bloccati dall’amministratore

Google Chrome: riabilitare gli aggiornamenti bloccati dall'amministratore 1

L’amministratore ha deciso di inibire la possibilità di eseguire gli aggiornamenti automatici che Chrome possiede già dalla nascita. Questo è assolutamente giusto nel caso in cui l’azienda provveda a eseguire regolari aggiornamenti di un software ormai ritenuto fondamentale (intendo il browser, non nello specifico Google Chrome, vale chiaramente anche per … Leggi tutto