Mozilla

Un’occhiata a DuckDuckGo Privacy Essentials

Un'occhiata a DuckDuckGo Privacy Essentials

Installata circa un mese fa (in occasione della pubblicazione di un articolo ad-hoc sul blog ufficiale), DuckDuckGo Privacy Essentials è la nuova estensione del noto motore di ricerca, realizzata per cercare di arginare la sempre crescente quota di tracciatori della propria navigazione. Si tratta di quei simpatici (si fa per … Leggi tutto

NoCoin: il cryptojacking è ormai argomento comune

NoCoin: il cryptojacking è ormai argomento comune 2

Di tempo dal lancio di NoCoin e di molte altre alternative (sotto varie forme, siano esse estensioni, liste filtri o prodotti eseguibili di terze parti) ne è passato davvero poco, eppure l’argomento più in generale è trattato e documentato oggi più che mai, perché al centro dell’attenzione di molte testate, … Leggi tutto

Google Immagini: riportare in vita il pulsante “Visualizza immagine”

Google Immagini: riottenere il pulsante "Visualizza immagine" 1

Non c’è bisogno di ripetere nuovamente le stesse cose. Sì, Google ha rimosso il pulsante “Visualizza immagine” dal suo Google Images, sì, probabilmente c’entra l’accordo con Getty Images ma chissenefrega. In fin dei conti quello che ti interessa (soprattutto se sei finito qui per caso) è capire come tornare a … Leggi tutto

Ti presento NoCoin, l’ultimo arrivato nella famiglia NoAds X Files

ABP X Files: ti presento NoCoin, l'ultimo arrivato in famiglia!

Non è una novità, se ne parla già da tempo e credo che lo “scandalo” (se così lo si può definire) legato alla baia dei pirati (ne parlava Diletta su Wired il 20 settembre scorso) sia stato solo la punta dell’iceberg, che abbia in qualche maniera sdoganato una pratica sempre … Leggi tutto

Firefox 57: modifica dell’aspetto (di base)

Firefox 57: modifica dell'aspetto (di base)

Lo so, ti mancano le tue 150 estensioni, i 30 temi dai quali mai avresti voluto essere separato e chissà quanta altra roba presente sulla versione precedente di Firefox. Mozilla fa schifo, Mozilla ci ha traditi e altre frasi fatte. Ora che abbiamo lasciato ben 30 parole (circa) agli inutili … Leggi tutto