Posta elettronica

Letture per il weekend: la privacy di FaceApp, la navigazione filtrata del Kazakistan, il Ransomware per NAS

Letture per il weekend: 6

Lasciato il giusto spazio ai suggerimenti e risorse utili per il tuo Raspberry casalingo (o d’ufficio, chi lo sa) ecco che arriva il riepilogo di una lunga settimana fatta di alcune notizie davvero interessanti, in alcuni casi anche un pelo preoccupanti. Si parla di limitazioni alla privacy (argomento a me … Leggi tutto

Recuperare o modificare la password del PSN senza accesso alla mailbox

Recuperare o modificare la password del PSN senza accesso alla mailbox

Più e più volte ho detto e ribadito che contattarmi privatamente tramite modulo ad-hoc non deve servire a richiedere assistenza, quel tipo di email viene generalmente ignorata e buttata via per una questione di correttezza nei confronti di tutti i lettori del blog: se dobbiamo parlare di un problema voglio … Leggi tutto

Perché la protezione della propria posta elettronica è così importante?

Posta elettronica: come calcolare il proprio punteggio Spam

Con la posta elettronica ci lavori, comunichi, ti relazioni con il mondo in maniera rapida e semplice. È uno strumento universalmente riconosciuto e ha già resistito più e più volte a bollettini di morte che lo davano per spacciato, perché allo stato attuale non esiste null’altro che abbia lo stesso … Leggi tutto

RPi: installare Gmvault e fare il backup della propria casella Gmail

RPi: installare Gmvault e fare il backup della propria casella Gmail

Non è la prima volta che ti parlo di Gmvault, ricordi bene. Il primo articolo a riguardo è datato 5 aprile del 2017 e ti spiega (poiché valido ancora oggi) come effettuare un backup programmato di tutto il contenuto della tua casella di posta Gmail su Windows, sfruttando il progetto … Leggi tutto

RPi: inviare posta elettronica da Raspberry

RPi: inviare posta elettronica da Raspberry

Di motivi possono essercene diversi, eppure la sostanza rimane sempre quella: RPi deve poter inviare email in caso di necessità. È comodo, è logico, è necessario quando hai bisogno di essere avvisato riguardo cambiamenti di sistema (un IP nuovo? È solo un esempio), rilevamento di dati da sensori esterni, log … Leggi tutto