In Evidenza

WordPress: come prevenire il Clickjacking (Aggiornato)

WordPress: utilizzare i Cron Job di cPanel

Doverosa introduzione: Il clickjacking (“rapimento del clic”) è una tecnica informatica fraudolenta. Durante una normale navigazione web, l’utente clicca con il puntatore del mouse su di un oggetto (ad esempio un link), ma in realtà il suo clic viene reindirizzato, a sua insaputa, su di un altro oggetto, che può … Leggi tutto

FidoGUI: percorso guidato per scaricare i file ISO di Windows

.NET Framework 3.5 e Windows 10, come risolvere l'errore 0x800F081F

Torno a parlare di download dei file ISO (immagini) di Microsoft Windows e più precisamente di Rufus, strumento che personalmente apprezzo molto per la sua versatilità e capacità di scaricare quanto necessario e preparare direttamente un supporto removibile per l’installazione del sistema (ma può anche preparare chiavi USB che carichino … Leggi tutto

NoAds: X Files “Progetto Reset”

NoAds: X Files "Progetto Reset" 1

C’è spesso un minimo comune denominatore che accomuna le liste filtri dedicate alla pulizia e protezione della tua navigazione: la “manutenibilità nel tempo“. Si scrivono filtri, si pubblicano e si mettono a disposizione degli utenti ma, a meno di automatizzare le operazioni di check dei siti web colpiti, questi filtri … Leggi tutto

Cisco: informazioni pratiche contro il phishing

Il phishing ai tempi del nuovo Coronavirus

Qualche giorno fa ho ricevuto un comunicato stampa di Cisco che parla di Phishing, ne elenca i tipi e fornisce 5 punti chiave per evitare brutte sorprese. Sai che l’argomento mi interessa sempre e che ne ho parlato molte volte in passato (e continuo a farlo tutt’ora), quindi voglio dare … Leggi tutto