Backup

ServiceDesk Plus: Could not reserve enough space for object heap

ServiceDesk: migrazione dei tecnici a nuovo dominio

Quello nel titolo è un errore che potresti ritrovarti di fronte se lanci lo script di aggiornamento di ServiceDesk Plus manualmente. Spiego meglio: lanciando con il classico doppio clic l’Update Manager potresti ritrovarti davanti al nulla più completo, una finestra che si apre solo per un secondo e che si … Leggi tutto

Microsoft Notes Backup and Restore 0.3: si passa al plum.sqlite

Sticky Notes Backup & Restore, ora per Windows 10

L’ultima versione di Sticky Notes Backup & Restore per Windows 10 risale ormai a circa un anno fa, da quel giorno le cose sono leggermente cambiate e oggi si può agire diversamente per ciò che riguarda backup e restore delle note di Microsoft e dei file da prendere in considerazione. … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: bloccare il backup forzato durante un aggiornamento

ServiceDesk: bloccare il backup forzato durante un aggiornamento

ServiceDesk Plus è solito forzare un backup completo dei dati dell’applicazione (database e allegati delle mail ricevute) ogni volta che si installa una major-version del software. Nonostante questa sia un’operazione assolutamente lecita e ragionevole (nonché caldamente consigliata anche dal sottoscritto), in alcuni casi potrebbe rivelarsi deleteria e ripetitiva, soprattutto se … Leggi tutto

pCloud salta fuori studiando alternative a Dropbox o Box

pCloud salta fuori studiando alternative a Dropbox o Box

Conosco e sfrutto da moltissimi anni ormai le soluzioni di Cloud Storage più famose al mondo, per scopi personali (Dropbox Plus da 1 TB circa e Box free con 50 GB di spazio lifetime) e anche lavorativi (Dropbox for Business, spazio illimitato), ognuna di queste con i propri punti di … Leggi tutto

ServiceDesk Plus: recuperare lo spazio disco occupato dagli aggiornamenti

HDD - Hard Disk, Spazio disco

ServiceDesk Plus, come tanti altri software (Microsoft Windows ne è un esempio comune e pratico), permette di effettuare rollback di versione nel caso in cui qualcosa vada storto o non convinca gli utilizzatori post-upgrade. L’operazione viene permessa tramite la finestra dell’Update Manager, la medesima che utilizzi per installare un Service … Leggi tutto