Microsoft Outlook

Il phishing ai tempi del nuovo Coronavirus

Il phishing ai tempi del nuovo Coronavirus

Può sembrare un titolo scherzoso e stupido ma è bene chiarire che non lo è affatto. Covid-19 porta inevitabilmente con sé uno stuolo di informazioni errate ed email di phishing che tentano di approfittare di uno stato generalizzato di insicurezza che può sfociare in comportamenti non ragionati. Un’email apparentemente valida … Leggi tutto

Il modulo Trusted Platform Module del computer non ha funzionato correttamente

.NET Framework 3.5 e Windows 10, come risolvere l'errore 0x800F081F

Il codice d’errore è il 80090016 ma è già capitato di vedere l’anomalia con altri codici (il più comune però è quello appena riportato). Microsoft ti rimanda al sito web microsoft.com/wamerrors e sì, riguarda dispositivi che hanno a che fare con infrastrutture ibride che si appoggiano anche ad Azure Active … Leggi tutto

Letture per il weekend: STATE A CASA

Siamo una massa di coglioni 6

Non c’è bisogno di commentare ulteriormente. Fai il tuo dovere, facciamolo tutti, ne usciremo. Ultime novità L’analisi dei numeri del Coronavirus, fatta bene: l’utilizzo di uno strumento come PowerBI di Microsoft e i dati messi a disposizione dal Governo permettono di seguire nel dettaglio contagi, sintomi, terapie intensive e – … Leggi tutto

Sei in grado di riconoscere i tentativi di phishing?

Sei in grado di riconoscere i tentativi di phishing?

Ricevi posta elettronica in quantità importante, fa inevitabilmente parte della tua quotidianità in orario di lavoro (e forse oltre), sei quindi soggetto a costanti attacchi di phishing e spam che più o meno vengono sempre bloccati anche se sei consapevole che i filtri ormai faticano a imparare e starci dietro. … Leggi tutto

Outlook: dalla stampa unione alla “mail unione” il passo è breve

Outlook: dalla stampa unione alla "mail unione" con qualche passaggio

Bello ammettere la propria ignoranza in merito, sono solito utilizzare altri strumenti per inviare email massive in giro per indirizzi di posta elettronica altrui (nulla che riguardi lo spam, tranquillo), eppure stavolta mi serviva qualcosa di più personalizzato, per non troppi destinatari (meno di un centinaio) e che partisse direttamente … Leggi tutto