Script

Letture per il weekend: STATE A CASA

Siamo una massa di coglioni 6

Non c’è bisogno di commentare ulteriormente. Fai il tuo dovere, facciamolo tutti, ne usciremo. Ultime novità L’analisi dei numeri del Coronavirus, fatta bene: l’utilizzo di uno strumento come PowerBI di Microsoft e i dati messi a disposizione dal Governo permettono di seguire nel dettaglio contagi, sintomi, terapie intensive e – … Leggi tutto

Appunti: da batch a eseguibile

Appunti: da batch a eseguibile

Ho avuto la necessità di trasformare alcuni vecchi batch in file eseguibili da dare in pasto poi a utenti / sistemi di gestione PC centralizzati (distribuzione software e simili). Raccolgo qui di seguito degli appunti sparsi che potrebbero tornare utili anche a te o al me stesso di qualche non … Leggi tutto

macOS: è guerra tra Dropbox e i link simbolici, come aggirare l’ostacolo?

Dropbox Transfer è il WeTransfer con gli steroidi

Che fatica! Di metodi provati ne ho portati a casa diversi (non tutti funzionanti) e mi sono anche fatto una cultura ogni possibile work-around e ulteriore ostacolo sulla strada, quello che voglio riportare in questo mio nuovo articolo è il metodo che secondo me è più semplice e “fa meno … Leggi tutto

Microsoft Teams si installa autonomamente sul tuo PC

Di quando Microsoft Teams si installa autonomamente sul tuo PC

È una novità annunciata da Microsoft a tutti gli amministratori dei tenant Office 365 lo scorso maggio, fa parte della roadmap pubblicamente accessibile all’indirizzo microsoft.com/it-it/microsoft-365/roadmap?filters=&searchterms=51452, ora si iniziano a vedere gli effetti, Microsoft Teams sta comparendo sulle postazioni di lavoro come pacchetto di aggiornamento per la suite per l’ufficio sviluppata … Leggi tutto

Rinnovo automatico dei free host NoIP.com con Raspberry Pi

Rinnovo automatico dei free host NoIP.com con Raspberry 3

NoIP.com offre un ottimo servizio di DNS dinamico gratuito che però va rinnovato ogni 30 giorni manualmente, uno dei vincoli che limita l’uso se non si intende pagare alcunché. Se però si mette in gioco Python con Selenium e Chrome headless mode si ottiene un risultato automatizzato che fa tutto … Leggi tutto